La seconda (connessione locale), è maggiormente consigliata, in quanto più sicura e veloce. Al contrario, quella tramite server, richiede necessariamente l'indirizzo corretto del server per poter effettuare il collegamento. Eseguita questa scelta, partirà la ricerca del dispositivo di proiezione, al termine della quale, compariranno tutti i dispositivi rilevati. Cliccando ora sul dispositivo a cui si desidera collegare il pc, si genererà in automatico la connessione, che impiegherà più o meno tempo a seconda della velocità di trasmissione dei dati. Premere "Windows-P" per selezionare il modo in cui si desidera che funzioni il proiettore Premere "P" mentre si tiene premuto il tasto Windows fino a evidenziare l'opzione desiderata, quindi rilasciare entrambi i tasti. "Duplica" visualizzerà le stesse informazioni su il computer e il proiettore. "Estendi" utilizzerà il proiettore come spazio di visualizzazione aggiuntivo, utile se si dispone delle note del relatore. "Solo proiettore" non verrà visualizzato sul computer ma solo sul proiettore. Infine, nel caso in cui ci si volesse disconnettere, la procedura sarà ancora più semplice: basterà un click sul tasto "F5" della tastiera.