Innanzitutto è bene sapere che esistono in commercio diverse soluzioni che consentono di poter collegare il pc portatile a quello fisso, in base alle proprie esigenze, al tempo a disposizione e soprattutto alle risorse economiche disponibili, per cui occorre avere ben chiare le idee su ciò che si vuole fare. Il collegamento può essere effettuato tramite diversi cavi appositi per la tipologia di porte in dotazione su quasi tutti i computer, sia fissi sia portatili. Tra questi troviamo i cavi paralleli cross o incrociati, che consentono un collegamento abbastanza semplice tra i pc, e che risultano essere utili per il trasferimento di dati di piccole dimensioni, perché si tratta di una connessione molto lenta; oppure si possono utilizzare dei particolari cavetti USB - USB, che sono molto utili al nostro scopo, ma richiedono la configurazione dell'apposito driver su entrambi i computer e il costo del cavetto è elevato. Esistono, inoltre, anche altre soluzioni, che consentono di sfruttare l'eventuale porta firewire, ma non tutti i computer fissi dispongono di questa porta; oppure è possibile utilizzare la porta seriale, ma anche in questo caso i tempi di un eventuale trasferimento di dati sono troppo lunghi.