Innanzitutto è necessario comprare una scheda di acquisizione audio/video. Per i meno esperti, è consigliabile fare una ricerca preliminare su internet, in modo da acquistare il prodotto migliore e più adatto alle nostre esigenze. Ad ogni modo è bene sapere che solitamente la scheda è composta da una uscita standard USB, tre ingressi RCA, e quello S-Video e un piccolo ingresso per il microfono e il suo jack. A questo punto dovremo effettuare il download di un programma che recepisca le immagini in analogico: esistono tanti programmi free in rete, uno dei migliori è sicuramente VirtualDub. Inoltre è necessario possedere un PC che garantisca buone prestazioni e che il processore disponga di almeno 2GB di ram, oltre a una notevole memoria disponibile sull'HD.