Se non si avverte alcun suono, è necessario provare ad avviare sul proprio computer un brano musicale, per poi andare a controllare che il volume sul pc non sia impostato a zero, o eccessivamente basso. Se in ogni caso non si dovesse sentire alcun suono, possono esserci svariate possibilità. In particolare, il nostro consiglio è quello di verificare vari punti. Una possibilità può essere che il cavo mini-jack RCA sia difettoso, e necessita di essere sostituito con un altro cavo. Oppure, la parte del cavo che si collega al computer può non essere inserita correttamente, per cui si deve provare a muoverla leggermente. Solitamente i cavi più economici tendono a sviluppare questo genere di problema e può essere utile tentare la posizione adatta per fare in modo che il cavetto faccia contatto in modo adeguato. Un altro consiglio è quello di controllare che il selettore della fonte audio dello stereo sia impostato sul nome dell'ingresso che è stato utilizzato dietro allo stereo. Un'altra verifica che può essere fatta riguarda il volume dello stereo. Oppure, si può controllare che i cavi RCA siano correttamente inseriti dietro allo stereo. Un altro controllo consiste nel verificare che il cavo RCA sia inserito fino in fondo, in quanto spesso e volentieri può capitare che non entra completamente dietro al computer. Un'altra possibilità è quella di controllare che la scheda audio del proprio computer sia in buona condizioni e funzionante correttamente. Altrimenti, si può controllare che le casse funzionano vicino allo stereo madre. Se tutto ciò non dovesse funzionare, è possibile provare ad utilizzare un ingresso differente dietro allo stereo. Generalmente ce n'è sempre più di uno libero disponibile, ma questo dipende sempre dal modello dello stereo. A questo punto, il tutto dovrebbe funzionare adeguatamente.