Per prima cosa, aprite il programma "Fruity Loops" e collegate la tastiera MIDI al vostro computer, utilizzando il cavo USB. Generalmente, l'alimentazione della tastiera avviene attraverso la porta USB; in caso contrario, collegate anche il trasformatore della tastiera. Una volta fatto ciò, selezionate uno dei canali cliccando ad esempio su "Kick". Adesso, provate a schiacciare un tasto della tastiera e verificate se è stata automaticamente riconosciuta. In questo caso, sentirete perfettamente il suono ed avrete un feedback sull'interfaccia. Nel caso in cui la tastiera non venga riconosciuta correttamente, selezionate dal menu la voce "Options" e cliccate su "MIDI Setting".