Come collegare un interruttore
Introduzione
L'interruttore non è altro che un dispositivo elettronico di plastica o metallo presente in quasi tutti gli impianti elettrici. Usato soprattutto nelle abitazioni ha il compito di interrompere o azionare il passaggio della corrente dalla fonte all'oggetto che ci apprestiamo ad utilizzare. Esempi quotidiani di interruttore ne abbiamo ad esempio: per le lampade di casa, per il phon, e per qualsiasi dispositivo che non necessiti di corrente continua. Prima di iniziare ricordiamo sempre d'interrompete la corrente spegnendo il contatore, per evitare sgradevoli inconvenienti. Diamo dunque adesso inizio a questa guida su come collegare un interruttore.
Occorrente
- Pinza crimpatrice tagliafili
- Cacciaviti isolati
Interrompere il circuito elettrico
Tuttavia, in commercio esistono vari tipi di interruttori ma la procedura d'installazione è sempre la stessa. Innanzitutto, dobbiamo interrompere il circuito elettrico che porta la tensione in entrata al carico finale. Ricordiamo che la corrente elettrica di casa viaggia su un cavo inguainato composto da tre fili di rame anche essi inguainati: una fase, un neutro e la terra. Il compito dell'interruttore è quello di interrompere o la fase o il neutro o entrambi.
Scegliere il tipo di interruttore
Aggiungiamo che, generalmente abbiamo due tipi di interruttore: bipolare e unipolare. L'interruttore unipolare serve a interrompere un filo (generalmente la fase che porta la corrente) ed ha, quindi, solo due morsetti a cui si collega il filo di entrata e quello di uscita. L'interruttore bipolare è, praticamente, un doppio interruttore (con comando unico) con cui si interrompono due fili; generalmente è usato per interrompere la fase ed il neutro di una presa di corrente in modo di essere sicuri che, se si deve intervenire sull'apparecchiatura ad esso collegata, una volta spento l'interruttore, non ci sia corrente.
Separare i 3 fili dalla guaina principale
A questo punto bisogna separare i 3 fili dalla guaina principale plastificata, facendo attenzione a non incidere l'isolante del cavi interni (possiamo usare una pinza crimpatrice per cavi elettrici). Successivamente spelare le guaine interne della fase e del neutro (l'interruttore non ha il morsetto della messa a terra) provenienti dalla rete elettrica, per circa un centimetro, inserirli nei morsetti di entrata e dopo, chiudere i morsetti accuratamente con un cacciavite, meglio se isolato. La stessa operazione va ripetuta con i fili elettrici del carico, in questo caso bisogna spelarli e collegarli al morsetto di uscita. Un'ultima precisazione sui colori dei cavi: la fase in un appartamento con l'impianto elettrico a norma può essere di colore nero, grigio o marrone, il neutro è sempre di colore blu mentre il filo da terra è sempre di colore giallo/verde.
Guarda il video

Consigli
- Spegnere ogni fonte di corrente