Se avete optato per un unico cavo, la prima operazione che dovrete compiere è quella di andare a collegare la Mini display port al computer e l'HDMI alla tv, altrimenti potete tranquillamente il cavo HDMI al trasformatore e il trasformatore a sua volta al Mac. Il procedimento è il solito anche per quanto riguarda il collegamento del Mac ad una tv a tubo catodico, ma in questo caso non si utilizzano cavi con attacchi HDMI, ma quelli che possiedono degli attacchi DVI. Accendete adesso il vostro televisore e andate, tramite telecomando, alla sorgente HDMI o DVI nella quale è stato inserito il cavetto. Ora dal Mac andate sulla voce preferenze di sistema, e cliccateci sopra. A questo punto non vi resta altro da fare che eseguire un cliclk anche sulla voce duplica schermo e scegliere la risoluzione del segnale video che risulta essere più idonea per la vostra tv. Nel caso in cui l'audio non si sentisse, ma continuasse a uscire dalle casse del vostro Mac, allora in tal caso andate sulla voce preferenze di sistema e cliccate su "suono".