Come collegare un microfono esterno al Mac
Introduzione
Le opportunità di affrontare la vita di tutti i giorni in maniera divertente sono numerose e riescono a soddisfare qualunque persona. Ciascun individuo ha le sue preferenze in fatto di hobby e la differenza risiede nelle predisposizioni. Alcuni risultano più adeguati nello svolgere attività sportive più o meno pericolose (ad esempio il calcio, il rugby o il free climbing). Altri gradiscono maggiormente dedicarsi a qualcosa di meno faticoso come la visita ai musei, i viaggi di piacere o il canto. Quest'ultima passione richiede un allenamento costante negli anni per affinare la tecnica ed imparare a trasmettere emozioni agli ascoltatori. La strumentazione necessaria per cantare risulta altrettanto importante, tra cui il microfono ed il mixer. Per esercitarsi nel canto, si ha l'opportunità di ricorrere inoltre ad un computer Windows o ad un Macintosh. Il collegamento tra questi dispositivi elettronici si può fare anche qualora si intendano compiere ulteriori attività come l'effettuazione di registrazioni e la comunicazione vocale durante le chat o telefonate. Nel presente articolo di tecnologia vediamo quindi come collegare un microfono esterno al Mac, tramite poche azioni di facile realizzazione.
Occorrente
- Microfono esterno con ingresso USB o convertire da analogico a digitale
- Adattatore per microfono
- Macintosh in casa
Acquistare il microfono USB o il convertitore analogico-digitale
La fase iniziale prevede ovviamente di recarsi in un negozio di musica o elettronica per acquistare un microfono collegabile attraverso una porta USB. Qualora non lo si dovesse trovare, è comunque possibile integrare il proprio dispositivo vecchio tramite un convertitore analogico-digitale. La differenza fra queste due componenti elettriche risiede nel fatto che il microfono con attacco USB rappresenta un vero e proprio ricevitore vocale, mentre il convertitore analogico-digitale costituisce un adattatore per il vecchio strumento ancora funzionante. In questo secondo caso, è innanzitutto necessario collegare il microfono in buone condizioni alla presa input del convertitore analogico-digitale. Non bisogna però mettere troppa forza durante la presa tra i due cavi elettrici. Dopo aver ultimato la presente azione, il ricevitore vocale risulterà finalmente pronto all'impiego sul Mac.
Personalizzare le opzioni di suono-layout del dispositivo
A questo punto le istruzioni relative all'installazione del microfono USB o convertitore analogico-digitale che verranno mostrate successivamente risultano identiche. Innanzitutto bisogna procedere all'accensione del Mac ed all'inserimento del cavo in una delle porte corrispondenti disponibili sul computer Apple. Immediatamente dopo tale azione, sul monitor comparirà l'icona riguardante l'installazione del jack in questione. Al momento della conclusione del processo di installazione, si potranno impostare le opzioni personalizzabili del suono. A tal proposito occorre recarsi nella sezione Preferenze di Sistema del menù Apple (icona della mela). Qui andrà selezionata appunto la voce Suono, mediante il tasto sinistro del mouse. Da questa finestra di lavoro è possibile anche regolare le impostazioni di layout, facendo click dapprima su Preferenze e poi su Preferenze audio.
Cambiare le impostazioni del microfono
Rimanendo ancora in Preferenze di Sistema --> Suono, bisogna adesso recarsi nella sezione Ingresso audio o Dispositivo di registrazione. Qui andrà selezionata la voce riguardante il microfono, cliccando sulla voce Ok. Andando in Record, si potrà cominciare ad impiegare l'apparecchio elettrico in tempo reale. Ad esempio è possibile incidere delle tracce e magari salvarle all'interno di una cartella specifica del Mac, nella corrispondente directory. Qualora lo si voglia, l'utilizzatore potrà aumentare o ridurre il volume del microfono a piacimento. Basterà semplicemente dire qualcosa nel microfono per verificare la sua corretta reazione. Mentre si parla, nella dicitura Livello di ingresso dovranno comparire delle barre colorate di blu. In caso opposto, significa che il microfono non risulta connesso bene al computer Apple. Una volta terminato l'impiego del microfono, occorre staccare il jack dal Mac e tenerlo lontano dalla sporcizia. Quando lo si vorrà adoperare nuovamente, la configurazione non dovrà eseguirsi ancora. Ecco quindi spiegato come collegare un microfono esterno al Mac.
Guarda il video

Consigli
- Quando si finisce di utilizzare il microfono, staccare il jack e riporlo in un luogo sicuro lontano dalla polvere e dall'umidità.