Rimanendo ancora in Preferenze di Sistema --> Suono, bisogna adesso recarsi nella sezione Ingresso audio o Dispositivo di registrazione. Qui andrà selezionata la voce riguardante il microfono, cliccando sulla voce Ok. Andando in Record, si potrà cominciare ad impiegare l'apparecchio elettrico in tempo reale. Ad esempio è possibile incidere delle tracce e magari salvarle all'interno di una cartella specifica del Mac, nella corrispondente directory. Qualora lo si voglia, l'utilizzatore potrà aumentare o ridurre il volume del microfono a piacimento. Basterà semplicemente dire qualcosa nel microfono per verificare la sua corretta reazione. Mentre si parla, nella dicitura Livello di ingresso dovranno comparire delle barre colorate di blu. In caso opposto, significa che il microfono non risulta connesso bene al computer Apple. Una volta terminato l'impiego del microfono, occorre staccare il jack dal Mac e tenerlo lontano dalla sporcizia. Quando lo si vorrà adoperare nuovamente, la configurazione non dovrà eseguirsi ancora. Ecco quindi spiegato come collegare un microfono esterno al Mac.