Esistono diversi tipi di relè, per pulsante, i relè interruttore, i relè commutatore; tutti questi tipi possono avere scambi multipli: uno, due o tre contatti. Negli impianti di illuminazione elettrica essi vengono impiegati per permettere l'accensione di una stessa linea elettrica da molteplici punti di comando senza l'utilizzo di particolari interruttori chiamati invertitori che complicherebbero il circuito e ne farebbero aumentare il costo, infatti è sufficiente che lo stesso solenoide del relè venga alimentato da più punti, con pulsanti in parallelo, per consentire la chiusura dei contatti attraverso una sola linea di comando. Per il suo collegamento bisogna individuare i due contatti del solenoide, normalmente a morsetto con vite, presenti sul corpo del relè, individuabili facilmente perché di solito la sua configurazione è stampigliata sul corpo stesso. Fatto ciò bisogna collegare a polo comune uno dei due e l'altro alla linea di ritorno dei pulsanti che, praticamente, porta l'altro polo; in questo modo, qualunque pulsante venga premuto azionerebbe il solenoide producendo lo scambio.