Dopo aver sistemato il case o l'alloggiamento che ospita la scheda madre in modo da poter lavorare in maniera stabile: aprire il case, prendere la scheda video per i bordi, (evitando se possibile di toccare i contatti) e quindi inserirla senza forzare nello slot. Se si è scelta la scheda video adatta per il modello di PCI Express della scheda madre posseduta, tutto aderirà naturalmente senza bisogno di manomissioni. Una volta collegata la scheda video alla scheda madre, occorre avvitare il lato posteriore della scheda video al case o comunque far aderire i due tra loro. Potrebbe anche essere necessario collegare alcuni cavi per l'alimentazione aggiuntiva. Il numero di questi eventuali cavetti è variabile, generalmente si va dai 6 ai 16 pin, solitamente se necessari, sono forniti unitamente alla scheda video. Qualora l'alimentazione del computer non avesse dei connettori predisposti per i cavi, occorrerà comprare degli adattatori. Una volta terminate le operazioni elencate e dopo aver richiuso il case, il computer sarà pronto per essere avviato.