Come primo passaggio da dover fare, dobbiamo dirigerci sul tasto "Start" in basso a destra, se utilizziamo un PC con sistema operativo Windows e, nell'apposita barra di ricerca, digitare il nome del programma e premere il tasto "Invio". Se si utilizza invece un Mac bisogna semplicemente cercare il programma tramite l'icona a forma di lente d'ingrandimento posta solitamente nella barra in alto del desktop.Una volta aperto il programma in nuova schermata di Microsoft Excel ci troveremo di fronte ai classici tre fogli, che all'occorrenza possono essere modificati a pieno piacimento, rinominati o aumentati, composti da celle formate da coordinate di lettere e numeri, visibili rispettivamente nella prima riga sopra le celle e nella prima colonna a sinistra di queste.Queste celle possono essere soggette a vari tipo di modifiche come ad esempio la grandezza di esse, il loro formato, il colore interno di ognuna. Una delle modifiche che si possono apportare è quella di colorare solo una parte del testo contenuto in esse.