Come comandare il televisore con il telecomando del decoder on demand
Introduzione
Guardare la televisione è un po' la passione di tutti, chi più chi meno guardiamo ogni giorno il nostro programma preferito e ci piace farlo in tutta comodità. Con le ultime tecnologie poi, farlo è diventato possibile, soprattutto con la tecnologia on demand. Può capitare inoltre di ritrovarsi con una miriade di telecomandi e non sapere quale di questi vi serve per la televisione e per poter cambiare canale. Per questo potrebbe risultare alquanto utile tenerne uno solo che funga per tutto. I decoder on demand di ultima generazione sono dotati di telecomando compatibili con la maggior parte delle TV, quindi sarà possibile cambiare canale e comandare il nostro televisore utilizzando un unico telecomando. Per fare ciò, potrebbe essere necessario la programmazione del telecomando, una procedura semplice che consiste solo nell'inserimento di un codice. Questa guida ti spiegherà proprio come eseguire questa operazione, attraverso pochi e semplici passaggi. Mettiamoci quindi all'opera.
Occorrente
- un decoder on demand con il suo telecomando
- un televisore
- libretto d'istruzioni del decoder
Marca e modello
Ogni decoder è dotato di un libretto di istruzioni nel quale potremo trovare una lista di codici da inserire per poter far comunicare televisione e telecomando.
Dopo aver individuato la marca e il modello della nostra TV in questa lista, sarà necessario accendere il nostro televisore e tenere premuto il tasto TV (posizionato nella parte alta del telecomando) per circa tre secondi finché il led dello stesso tasto eseguirà un lampeggio e poi rimarrà acceso. Adesso basterà digitare il codice a quattro cifre precedentemente individuato.
Durante l'inserimento del codice il tasto TV lampeggerà. Se hai immesso un codice corretto, il tasto tv si spegnerà, altrimenti esso lampeggerà per tre secondi prima di spegnersi. Attendere cinque secondi e verificare l'avvenuta programmazione.
Ricerca codice
Per ricercare il codice in modo automatico, accendere il televisore e tenere premuto il tasto TV per circa tre secondi finché il led del tasto farà un lampeggio e rimarrà acceso. Ora rilascia il tasto e punta il telecomando verso il sensore infrarossi del televisore e premi una volta il tasto PROG.
Se questa operazione non comporta un cambio canale, premere il tasto STAND BY ed il telecomando invierà automaticamente tutti i codici possibili fino a quando non sarà immesso quello giusto.
Quando il televisore risponderà all'azione del telecomando, premere immediatamente il tasto OK e notare lo spegnimento del LED del tasto TV.
Lista
Se non si dispone della lista codici, è possibile ricercarla su internet dopo aver individuato la marca del telecomando, della televisione e il modello del decoder di cui si dispone (vedere anche link allegato alla fine di questo articolo). Ad esempio, basterà ricercare: "Codici telecomando (MARCA del telecomando)".
È possibile anche effettuare una ricerca manuale del codice TV senza la lista dei codici (procedura non sempre funzionante). Accendere il televisore e tenere premuto il tasto TV come già detto in precedenza. Premere ripetutamente il tasto STAND BY o PROG finché il televisore non risponderà al comando spegnendosi o cambiando canale.
Telecomando universale
In alternativa, se le procedura sopra descritte non dovessero funzionare, è possibile acquistare un telecomando universale dopo aver individuato con precisione il modello del decoder di cui si dispone (ad esempio in commercio esiste il Telecomando Universale TS7900HD/TS7800HD + TV).
Programmare il telecomando del decoder on demand è piuttosto semplice e veloce, basterà infatti pochissimo tempo per compiere le operazioni necessarie, e soprattutto basterà seguire le istruzioni di questa guida per fare molto più velocemente. Non mi resta che augurare buon lavoro e buon divertimento.
Alla prossima.
Consigli
- Se non premi in tempo il tasto ok, ti sarà possibile inviare nuovamente i codici premendo il tasto PROG.