Come come creare uno script per lo spegnimento automatico
Introduzione
Per noi che ci troviamo a lavorare ogni giorno con il computer sono moltissime le attività da svolgere: dalla masterizzazione di un cd, alla copia di file, passando per il download o l'installazione di programmi, abbiamo sempre qualcosa da portare a termine prima di spegnere il PC. Può capitare che una di queste azioni si protragga oltre il tempo a nostra disposizione per rimanere davanti al computer: da qui la necessità di escogitare un modo per far si che il terminale si spenga da sé dopo aver portato a termine un processo. In questa pratica guida vi illustrerò come creare uno script per lo spegnimento automatico del PC ad un determinato orario sfruttando i comandi messi a disposizione dal proprio sistema operativo.
N.B. La creazione di uno script potrebbe scoraggiare gli utenti meno esperti ma in realtà non c'è nulla da temere: si tratterà semplicemente di seguire passo passo la seguente guida. Otterrete in questo modo il risultato atteso in breve tempo, senza dover ricorrere all'installazione di alcun software aggiuntivo e sfruttando unicamente i comandi già messi a disposizione dal vostro sistema operativo.
Infine, specie se non avete mai creato uno script, avrete un "primo assaggio" di quanto questi, se ben padroneggiati, possano essere strumenti flessibili e potenti per governare tutte le operazioni basilari del sistema operativo del vostro PC.
Occorrente
- Blocco note di Windows
- Utilità di pianificazione
Il comando "Shutdown"
Il comando "Shutdown" è ciò di cui avrete bisogno per spegnere il vostro PC ad un'ora specifica. Si tratta di un comando che può essere definito tramite diverse opzioni utili. Per visualizzarle tutte vi basterà avviare il "Prompt dei Comandi" (da pulsante "Start" > "Esegui" > digitare "cmd"). All'apertura della finestra di Prompt digitare "shutdown /?" e premere "Invio". Visualizzerete la guida completa del comando con la lista ed il significato di ogni opzione utilizzabile.
Creare il file di script .bat
Aprite il blocco note e digitate il seguente comando facendo attenzione a rispettarne alla lettera la sintassi: "shutdown -s -t 90 -f". Salvate questo file, rinominandolo con la dicitura "Spegni.bat". Per ritrovare velocemente il file, vi suggerisco di salvarlo sul desktop.
Procediamo con un primo test: fate doppio click sul file che avete appena salvato sul desktop del vostro PC. Il computer inizierà un conto alla rovescia di 90 secondi prima di spegnersi da sé.
Il significato del nostro script
Prima di passare allo step relativo alla pianificazione, è bene chiarire i parametri del comando appena impartito "shutdown -s -t 90 -f".
- Il parametro -t 90 serve per indicare al sistema di attendere 90 secondi (ovviamente il numero è personalizzabile a piacimento in base alle vostre esigenze).
- Il parametro -s equivale al comando "Arresta il Sistema".
- Il parametro -f chiude forzatamente tutte le applicazioni attive.
Opzionale (ma consigliato):- Il parametro -a consente di annullare il countdown quando è già partito. N.B. Notare che in assenza del parametro -a il conto alla rovescia non potrà più essere annullato, motivo per cui consiglio anche l'aggiunta di tale parametro.
Pianificare l'ora e la data di spegnimento del computer (1/2)
Aprite il "Pannello di Controllo", cercate l'opzione "Operazioni Pianificate" (o "Utilità di pianificazione" nelle ultime versioni di windows) e premete "Invio".
Fate doppio click su "Aggiungi operazione Pianificata". Si avvierà una procedura guidata da seguire fino al termine. Indicate quale programma occorre impiegare per creare uno script per lo spegnimento automatico. In questo caso si tratterà del file "Spegni.bat" creato in precedenza e salvato sul desktop.
Pianificare l'ora e la data di spegnimento del computer (2/2)
Proseguiamo ora con lo script. Indicate data e ora della prima esecuzione. In seguito, andrete a modificare queste informazioni in base alle vostre esigenze.
Il nostro script per lo spegnimento automatico si può dunque utilizzare da questo momento in poi. Sarà infine necessario specificare le credenziali di un utente, il solo autorizzato ad eseguire il processo di shutdown del sistema.
Prova finale
Completate la procedura relativa alla creazione di uno script per lo spegnimento automatico e attendete l'ora prestabilita.
Per verificare subito l'effettivo funzionamento dell'operazione pianificata appena creata cliccate con il tasto destro del mouse sull'attività e scegliere "Esegui".
Se invece intendete cancellare l'attività che avete creato, recatevi su "Utilità di pianificazione". Selezionatela e quindi eliminatela.
Conclusioni
Abbiamo visto come abilitare lo spegnimento automatico del PC tramite la creazione di un semplice script di shutdown. La pianificazione dell'evento viene controllata dall'utility "Operazioni pianificate" tramite la quale è possibile stabilire data e ora alle quali far partire il conto alla rovescia impostato nello script.
Per approfondire l'argomento il consiglio è quello di familiarizzare sia con l'help dei comandi che trovate nel Prompt (è visualizzabile semplicemente digitando nel Prompt "
Guarda il video

Consigli
- Salvate i file sul desktop per non doverli cercare quando vi servono al momento dell'impostazione della pianificazione.
- E' fondamentale non eliminare o spostare il file salvato sul desktop "Spegni".