Prosegui aprendo la directory del file con estensione ". Cpp". Nel nostro esempio, il documento si trova per comodità su scrivania. Tuttavia, nulla ti impedisce di salvarlo in una qualsiasi altra cartella. Per accedere al file, scrivi sul tuo terminale "cd /home/nomeutente/Scrivania". Chiaramente, il tutto senza le virgolette e cambiando il nome utente. Ricordati che scrivania va scritto sempre con la lettera maiuscola. In caso contrario, incorrerai in un errore di bash secondo cui la directory non esiste. Compila il file esempio ". Cpp", e continua a lavorare sul terminale. Scrivi sempre senza le virgolette "g++ esempio .Cpp -o prova". Adesso potrai avviare l'eseguibile salvato come prova. Pertanto, sempre da terminale, digita "./prova" ed il programma parte. Hai appena appreso, in maniera semplice e veloce, gli strumenti essenziali per compilare un programma in C++.