La posta elettronica è un mezzo per comunicare davvero davvero innovativo. Grazie ad essa infatti possiamo evitare file interminabili all'ufficio postale e risparmiamo in francobolli e carta. Tramite le e-mail possiamo infatti inviare documenti di diverso tipo come allegati e magari anche delle fotografie o una serie di file multimediali. Purtroppo, però, spesso ci troviamo a fronteggiare un piccolo ostacolo. Gran parte dei file che dobbiamo inviare sono troppo grandi rispetto allo spazio che il client di posta elettronica ci offre per gli allegati. Se abbiamo la necessità di inviare il nostro libro in formato digitale all'editore, ricorrere all'e-mail diviene problematico. Ebbene, per tutto c'è una soluzione, anche per questo. Per ridurre al minimo le dimensioni di documenti e immagini, possiamo sfruttare le funzionalità di alcuni specifici programmi e applicativi. La compressione di questi file, fortunatamente, non subisce penalizzazioni in termini di qualità. Per questo motivo eseguirla non comporta alcun rischio. Alcuni programmi sono a pagamento, ma ne esistono di altri, totalmente gratuiti, che possiamo utilizzare anche in versione trial, ovvero di prova per 30 giorni. Nei passaggi successivi, vedremo allora come comprimere file di grandi dimensioni in modo rapido ed efficace.