Un terzo metodo, molto utile per comprimere una cartella su Linux, riguarda la shell presente nel sistema operativo. Si tratta sostanzialmente della finestra relativa al prompt dei comandi. Al suo interno dovremo digitare dei comandi che ci permetteranno di creare la nostra cartella compressa in poche semplicissime mosse. Apriamo la shell e scriviamo "tar -czvf nome.tar". Per quanto riguarda il formato, possiamo utilizzare il gzip, che nella shell va riportato come "gz" dopo il comando sopra citato. In sintesi, per ottenere una cartella compressa mediante impiego della shell, scriveremo "tar -czvf nome.tar.gz". All'interno del comando, sostituiremo "nome" con il titolo della nostra cartellina. Avremo quindi qualcosa come "tar -czvf cartellalavori.tar.gz".