Innanzitutto bisogna specificare che i computer, per poter condividere le impostazioni delle stampanti associate, devono essere necessariamente collegati alla stessa rete, che sia Wi-Fi o LAN. In caso contrario possiamo collegare i due terminali tramite un cavo ethernet. Inoltre è bene sapere che entrambi i dispositivi devono essere accesi e funzionanti, altrimenti la condivisione non andrà a buon fine. Nel caso in cui non si visualizzi la stampante condivisa dagli altri computer della rete locale, andiamo su Network e quindi su Avanzate. Clicchiamo su WINS ed impostiamo il nome del gruppo di lavoro, per esempio "workgroup", che dovrà essere uguale per tutti i computer della rete. Si ricorda che quest'ultimo passaggio è necessario solo se si desidera usare la stampante condivisa da sistemi operativi diversi da Mac Os X.