Nella schermata delle impostazioni, scegliere la scheda Proxy, dove si troveranno due sotto menù da cui si può scegliere il server e la porta di uscita. A questo punto nella finestra di sinistra, mettere la spunta alla voce chiamata "Web Proxy", mentre nell'altra casella, inserire il nome del server che si vuole utilizzare, che corrisponderà al nome del computer che fa da server proxy nella rete, e la porta del proxy da cui si permette il flusso dei dati dalla rete. Nel caso venga richiesta anche l'autenticazione da parte dell'utente, tramite nome utente e password, sarà possibile inserirli nei campi appositi all'interno della schermata stessa, rendendo così automatico l'accesso al server da parte del browser. Al termine della procedura di configurazione, chiudere Safari e riavviarlo per rendere effettive le modifiche. La procedura non è complicata, con un po' di pratica anche il mondo Mac non avrà più segreti, rivelandosi di utilizzo semplice e immediato.