Come configurare iMac

Tramite: O2O 27/10/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quando si parla di iMac, si intende uno di quei computer appartenente alla famiglia di dispositivi all-in-one prodotta dalla Apple e indirizzata inizialmente ad un pubblico che desidera un prodotto di utilizzo piuttosto semplice. La prima versione di iMac è stata messa a punto nel lontano 1998 e, nel corso degli anni, è stato ulteriormente migliorato e potenziato. Nei passaggi di questa guida, provvederò a spiegare come configurare nel migliore dei modi iMac, tenendo presente che la procedura, sebbene richieda un po' di tempo, non è particolarmente complicata.

28

Occorrente

  • iMac Apple
  • Configurazione assistita
  • Connessione ad internet
  • Indirizzo di posta elettronica
38

Utilizzare l'impostazione assistita

Fra le varie funzioni di iMac, vi è la possibilità di utilizzare l?impostazione assistita, la quale risulta molto comoda per chiunque. Infatti, aiuta il nuovo utente, consentendogli di inserire le giuste impostazioni, nonché le relative opzioni. Consente inoltre di gestire le connessioni internet e le impostazioni di rete, con la possibilità di trasferire le impostazioni da un vecchio Mac a quello nuovo. Attraverso l'impostazione assistita, l'utente può anche gestire al meglio l'avvio dell'account utente e l'installazione di qualsiasi dispositivo collegato. L'impostazione assistita si avvia una volta acceso l'iMac e starà all'utente decidere se procedere o in alternativa eseguire i passaggi in modo manuale. Nel caso in cui si voglia procedere, attendere di visualizzare sullo schermo la scritta "Possiedi già un iMac"?". Questo aspetto serve se si deve spostare file da un Mac all'altro. È dunque possibile saltare questo passaggio. Proseguire cliccando sulla voce: ?Non trasferire adesso le mie informazioni". A questo punto, si deve continuare con l?assistenza guidata.

48

Impostare un nuovo account

In questo passaggio, dovranno seguire delle nuove istruzioni, in particolare si deve impostare un nuovo account con nome utente e password. Per tale procedura, risulta prima di tutto indispensabile configurare la rete internet e i vari network wireless che si ha intenzione di collegare. Fatto ciò, cliccare sulla voce ?Imposta un account?, con nome utente e password. Successivamente, si deve uscire dal programma di impostazione assistita per poi iniziare con la configurazione di condivisione DVD, CD e stampante. Dopodiché, tornare al vostro iMac per completare l'impostazione finale. Bisogna tenere presente che il nuovo account si può impostare anche attraverso la creazione dell'ID Apple, con indirizzo email e password. In questo caso, è possibile utilizzare in contemporanea App Store, App TV, Book Store, iCloud e molto altro ancora.

Continua la lettura
58

Avviare la procedura di migrazione dei file dal vecchio iMac

Nel caso in cui si possieda un vecchio Mac, è sufficiente avviare la procedura di migrazione per trasferire i file da un dispositivo all'altro. Per effettuare regolarmente il tutto, non si deve fare altro che cliccare sulla cartella delle applicazioni, per poi accedere all'applicazione ?Utility? e fare un doppio click sul programma di migrazione iMac. Seguire successivamente le indicazioni presenti sullo schermo e completare i vari passaggi per terminare il trasferimento dei file in modo corretto e, soprattutto, completo. La procedura di migrazione delle impostazioni dal vecchio iMac permette all'utente di risparmiare tempo, visto e considerato che non è necessario copiare in modo manuale i file presenti. Una volta terminata la migrazione, sul nuovo iMac sarà possibile visualizzare tutti i file trasferiti, attraverso l'accesso al relativo account.

68

Archiviare i file in iCloud

Con un nuovo iMac a disposizione, è anche possibile archiviare tutti i file con iCloud, vale a dire i documenti, la musica, i film, le foto e molto altro ancora. Attraverso questa procedura di archiviazione, si può comodamente accedere a questi file ovunque ci si trovi. È bene in ogni caso assicurarsi di effettuare l'accesso con lo stesso ID Apple su tutti quanti i dispositivi. Per impostare questa opzione riguardante l'archiviazione dei file in iCloud, andare alla voce "Preferenze di sistema" ed effettuare l'accesso con il proprio ID Apple. Fare poi clic su "iCloud" situato nella barra laterale, quindi selezionare tutte le varie funzionalità che si intendono visualizzare, quindi procedere con l'archiviazione. Per avere ulteriori informazioni su questa procedura, è possibile consultare la pagina denominata "Accedere ai contenuti di iCloud sul Mac".

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nella configurazione dell'iMac, è sempre consigliabile impostare una connessione ad internet wireless.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Mac

Come cambiare le batterie alla tastiera dell'iMac

Quando si acquista un iMac, insieme allo schermo scelto si possono ricevere la tastiera, il mouse ed il trackpad. Tutti i dispositivi sono wireless, quindi nessuno di questi ha fili che li collegano al computer ma utilizzano la connessione bluetooth (accertarsi...
Mac

iMac: utilizzo e funzioni del Magic Mouse

Si sa, la Apple è una garanzia in fatto di stile e funzionalità dei prodotti informatici. IPhone, MacBook, iPad, iPod, iMac sono tutti dei gioielli, tanto brillanti quanto eccelsi in qualità dei materiali e dei componenti elettronici. Vorrei però parlarvi...
Mac

Come configurare Time Capsule

Tra tutti i dispositivi tecnologici che permettono di navigare in Internet ed eseguire diversi tipi di azioni di fronte a un monitor, quelli della Apple sono i più sofisticati. Sapersi destreggiare nell'impiego di una macchina così potente come un iMac...
Mac

Come configurare mail o rimuovere un account con Mac OS X

Una delle prime cose da fare quando si acquista un PC è quella di configurare la mail in modo da poter, da subito, ricevere la nostra posta. Si tratta di un'operazione abbastanza semplice e veloce anche se gli account da configurare sono diversi. Vediamo,...
Mac

Come configurare una stampante Wi-Fi con il Mac

Lo sapevate che con i computer di casa Apple (i comuni Mac) potete collegare qualsiasi stampante disponga di un dispositivo Wi-Fi? A differenza dei comuni dispositivi portatili, come gli iPad o gli iPod, che di solito necessitano di accessori supportati,...
Mac

Come installare e configurare FileZilla su Mac

Se sei possessore di un Mac e cerchi un programma per gestire al meglio i tuoi file, sei capitato nel posto giusto. FileZilla è sicuramente il programma che fa al caso tuo, è gratuito e permette di trasferire i tuoi file su internet essendo un client...
Mac

Come configurare Parallels Desktop

Parallels Desktop è un'eccellente applicazione nel campo della virtualizzazione. Indipendentemente dal Sistema Operativo principale, essa consente di gestire parallelamente attività ed aggiornamenti di un'altra piattaforma. Il software infatti, installa...
Mac

Come configurare un account Outlook su Mac

Outlook è un programma della Microsoft, utilissimo per gestire le proprie mail. Oltre all’organizzazione della rubrica, Outlook fornisce un calendario ed un’agenda delle attività che si stanno realizzando. Permette di segnare note e promemoria e di attivare...