Se non siete dei grandi esperti in materia di computer e di informatica in genere, non dovete intimorirvi perché non è un impresa impossibile. Occorre solamente un po' di pazienza e soprattutto di attenzione. Come prima cosa avviate Puppy Linux da CD-ROM e vedrete apparire la finestra 'Personalize Setting'', che potrete sempre visualizzare a vostro piacimento facendo clic su 'Menu', poi su ''Setup Puppy'' e dopodiché potrete selezionare ''Personalize-Settings''. A questo punto, per poter capire qualcosa di quello che state facendo, dovrete modificare per prima cosa la lingua. Andate su ''Country Settings'' che troverete nella finestra così nominata.