Tra tutti i dispositivi tecnologici che permettono di navigare in Internet ed eseguire diversi tipi di azioni di fronte a un monitor, quelli della Apple sono i più sofisticati. Sapersi destreggiare nell'impiego di una macchina così potente come un iMac o un MacBook non è da tutti. Bisogna intanto capire che la piattaforma su cui si lavora è di gran lunga differente dai classici sistemi operativi presenti sui normali computer. Oltretutto occorre affiancare dei validi supporti e periferiche ad un terminale che funziona con Mac OS. A tal proposito, potremmo trovare estremamente interessante un vero e proprio gioiellino di casa Apple. Si tratta della cosiddetta Time Capsule. Stiamo parlando di un router super accessoriato con dual band simultanea che pochi anni fa ha sostituito AirPort Extreme. Ad una prima occhiata ci potrebbe sembrare di vedere due router completamente identici, per via del design che caratterizza entrambi i prodotti. Ebbene, l'apparenza inganna. Time Capsule si differenzia da AirPort Extreme per un componente aggiuntivo, ossia un piccolo hard disk interno in grado di effettuare backup dei dati se collegato ad un iMac o MacBook. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come configurare Time Capsule. Questa procedura vale soltanto per i possessori del prodotto. Se volessimo acquistarlo ora, purtroppo lo troveremmo difficilmente. Possiamo comunque provare a cercarlo su qualche sito, anche se le probabilità di trovarlo sono scarse.