Adesso, siete giunti alla schermata fondamentale. Qua dovrete inserire i parametri che vi permetteranno l'installazione completa. Prima di tutto andate nella voce "Il server della posta in arrivo è", e dovrete scegliere "POP3" tramite il menù a tendina. Poi, nella casella dove vi si chiede di indicare il nome del server di posta in arrivo dovrete scrivere "popmail. Libero. It" e la porta sarà la numero "110".
Per quanto concerne le caselle che sono presenti sotto, non dovrete fare modifiche.
Dovrete fare solo operazioni sulla casella di testo, inserendo, in base al provider Internet, cioè la società con cui avete fatto il contratto per accedere ad Internet, il nome del server d'uscita. Il gestore maggiormente diffuso in Italia è "Telecom Italia" con "Alice". Per gli altri gestore sarà sufficiente cercare su Google in modo da poter identificare il server esatto d'uscita del provider che avete. Per quanto concerne "Alice", dovrete inserire nella casella del nome del server d'uscita, che è: "out. Alice. It" con la porta numero "25". Una volta che avrete eseguito tali operazioni, dovrete premere su "Avanti" e la procedura di configurazione è finita. Da ora in avanti, per controllare la vostra posta di Libero, sarà sufficiente aprire il programma "Live Mail", ed aspettare qualche secondo, avendo così accesso a tutte le vostre email a portata di mano. Per fare l'aggiornamento della casella di posta, con il programma che è già in esecuzione, vi basterà premere su "Sincronizza".