Come configurare un account Outlook su Mac
Introduzione
Outlook è un programma della Microsoft, utilissimo per gestire le proprie mail. Oltre all?organizzazione della rubrica, Outlook fornisce un calendario ed un?agenda delle attività che si stanno realizzando. Permette di segnare note e promemoria e di attivare un diario personale, con i propri appuntamenti. In questo tutorial vi illustreremo come configurare facilmente un account Outlook su Mac. Vi basteranno pochi passaggi per un risultato assicurato. Poiché il procedimento richiede un certo impegno, vi consigliamo di seguire attentamente i consigli riportati. Vediamo dunque come occorre procedere per la configurazione dell'account.
Occorrente
- Dispositivo Mac
- Software Microsoft Outlook
- Connessione internet attiva
Create il vostro account su Outlook
Per avviare l'account di Outlook su Mac, avviate il programma di Outlook e cliccate sulla voce ?Strumenti?, e poi su ?Account?. Se state creando un account per la prima volta, selezionate ?Aggiungi account? e poi "Account di Exchange?. Se l?account è già esistente, scegliete il bottone +, sulla finestra di dialogo ?Account?, in basso. Quindi, proseguite su ?Exchange?. Si aprirà la finestra ?Immettere le informazioni sull?account di Exchange?. Compilate i campi richiesti. Nell?area ?Nome utente? inserite il vostro indirizzo di posta elettronica e digitate una password sicura. Selezionate la casella ?Configura automaticamente? e cliccate su ?Aggiungi account?. Outlook avvierà una ricerca per recuperare le impostazioni del server e vi chiederà se acconsentire alla vostra configurazione. Confermate, selezionando ?Consenti?. Avete appena configurato l?account Outlook su Mac in modo semplice e veloce.
Aggiungete più account
Ma quali account Outlook è possibile configurare su Mac? Se gradite, potete aggiungere più account su Outlook e configurarli su Mac. Vi basterà ripetere la medesima operazione descritta nel paragrafo precedente di questa guida, selezionando nuovamente ?Aggiungi Account?. Potrete, poi, visualizzare i diversi account nel riquadro delle cartelle. Se utilizzate un indirizzo di posta elettronica aziendale, potrebbe trattarsi di un account Office 365 o Exchange. Per avere specifiche dettagliate, vi consigliamo di contattare il supporto tecnico. Va inoltre aggiunto che se non riuscite a portare a termine la configurazione dell'account in modo automatico, dovrete attendere alcuni minuti o alcune ore, quindi riprovare ad effettuare i passaggi appena descritti. Qualora la configurazione automatica dell'account non riuscisse neanche dopo aver ripetuto la procedura, vi consigliamo di consultare il manuale di istruzioni per Mac o di contattare l'assistenza online. Se non riuscite a completare la configurazione, potreste anche adottare un altro metodo: verificate che la connessione ad internet funzioni regolarmente e procedete con il riavvio di Outlook, ripetendo quindi il procedimento di configurazione.
Effettuate la sincronizzazione dei messaggi di posta elettronica
Vanno infine fornite alcune utili avvertenze sulle caratteristiche della configurazione di Outlook su Mac. A tal proposito, ricordate che, in caso di account IMAP e POP, avviene la sincronizzazione dei soli messaggi di posta elettronica. I server non acquisiscono eventuali eventi, contatti e note, seppur archiviati nel proprio computer. Se decidete di eliminare un account, vi basterà selezionare il comando ?Elimina?, nella finestra ?Account?. Se eliminate un account IMAP, Outlook cancellerà tutti i messaggi. Le copie, però, resteranno disponibili sul server. Nel caso eliminiate un account POP, invece, i messaggi rimarranno sia su Outlook che sul server. Un ultimo consiglio: per proteggere la vostra privacy, vi consigliamo di uscire dall?account ogni volta che vi allontanate dalla postazione di lavoro, in modo che nessuno possa accedervi più o meno accidentalmente.
Guarda il video

Consigli
- Se non riuscite a completare la configurazione, controllate che la connessione funzioni regolarmente. Quindi, riavviate Outlook e ripetete il procedimento di configurazione.