Come conservare i CD e DVD il più a lungo possibile

Tramite: O2O 25/05/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Nelle nostre case e nei nostri uffici esistono molti CD ei DVD, che contengono i file più svariati: foto, film, documenti e tant' altro, e tra questi, certamente ci sarà qualcuno a cui teniamo in modo particolare, come ad esempio le foto di una ricorrenza a noi cara: una comunione. Un matrimonio, un compleanno, o della documentazione che sarebbe un vero guaio se andasse persa. Ma come tutti sanno, questi tipi di oggetti non durano in eterno, infatti essi sono oggetti molto delicati che se non conservati nel modo adeguato potrebbero danneggiarsi, causando, a sua volta, l' inevitabile perdita dei dati che contenevano. Allora come possiamo fare per proteggere i nostri preziosi file? Con la guida seguente, cercherò di dare degli utili suggerimenti, e di spiegare come conservare i CD e DVD il più a lungo possibile.

27

Occorrente

  • CD o DVD di alta qualità
  • custodie rigide
  • panno in daino o specifico per CD/DVD
37

La cosa più importante è la qualità dei CD o DVD, infatti, quelli più economici, dal un lato possono far risparmiare, ma dall'altro durano molto poco e di conseguenza si danneggeranno molto in fretta, causando la perdita dei dati che contengono. Quindi è opportuno acquistare dei CD o DVD di alta qualità, che sicuramente costeranno un po' di più, ma ne vale la pena. Fatta questa piccola premessa, possiamo dire che la lunghezza della vita del nostro CD/DVD, dipenderà dal modo in cui verrà conversato.

47

La prima regola per una giusta conservazione è evitare di usare custodie in plastica o le classiche bustine trasparenti, infatti, lo sfregamento del CD o DVD su tali materiali, provocano delle micro righe, che lo renderannoa lungo andare non leggibile. In oltre questo tipo di custodia, permette la penetrazione della luce, che agisce negativamente sul CD/DVD, soprattutto se si tratta di luce solare. L' ideale sarebbe quello di utilizzare custodie in plastica rigida preferibilmente scure, che oltre ad impedire la penetrazione della luce, assicurano un corretto posizionamento del CD/DVD, grazie al' apposito alloggiamento ad incastro.

Continua la lettura
57

A questo punto, bisogna scegliere il giusto posto dove conservare la custodia contenente il CD/DVD, deve essere un posto con una temperatura intermedia, ne troppo caldo ne troppo freddo e sopratutto bisogna evitare gli sbalzi di temperatura. È opportuno scegliere un posto ventilato, evitando, ad esempio, di sistemare la custodia sotto una montagna di libri. L'ideale sarebbe quello di custodirli in appositi mobili di legno, tenendoli al riparo da polvere e luce diretta.

67

Per una buona conservazione è molto importante anche la loro pulizia. In commercio esistono prodotti specifici per la pulizia delle superfici dei CD e DVD che possono aiutare a mantenere il nostro supporto in perfetto stato, ma occorre prestare attenzione a questa operazione, infatti bisogna sempre usare dei panni appositi, come quelli in daino che non graffiano la superficie delicata delll'oggetto in questione; perché con un panno qualsiasi, rischiamo di rigare il CD/DVD, con la possibilità di perdere i dati che contiene. Per avere una maggiore sicurezza, controlliamo periodicamente il CD/DVD, creando una copia se lo riteniamo opporuno.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come recuperare i dati di un cd o dvd rovinato

Come sappiamo, i cd o dvd in base alla loro capacità permettono di immagazzinare una certa quantità di dati. La lettura di questi dati viene garantita nel tempo solo ed esclusivamente custodendo correttamente il supporto da polvere, graffi, umidità, sole...
Windows

Come estrarre dati e file da CD e DVD graffiati

I Compact Disc più comunemente conosciuti come CD, sono dei particolari dispositivi ottici utilizzati per la memorizzazione di vari tipi di file. Questi strumenti erano molto utilizzati per trasferire i file da un computer ad un altro prima che si diffondessero...
Windows

Come masterizzare CD/DVD con Windows Media Player

Molto spesso ci capita di salvare diversi contenuti nel nostro computer, dalle foto delle vacanze ai film, senza escludere canzoni, programmi e applicazioni. È sempre bene fare una copia da conservare in caso di problemi con il PC, dunque una masterizzazione...
Windows

Come proteggere i CD/DVD con Nero

Nero, è uno dei programmi più utilizzati e, tra tutte le funzioni offerte ce n'è una molto importante che serve per proteggere i CD e i DVD, grazie alla tecnologia SecurDisc, garantisce un elevato livello di protezione dei dati. Durante la masterizzazione...
Windows

Come masterizzare un dvd con Dvd Maker

Windows Dvd Maker è un utilissimo software in dotazione gratuita col sistema operativo Windows che permette in maniera semplice e veloce di masterizzare DVD con tanto di menù. Attraverso pochi semplici passaggi riuscirete in meno di un'ora a creare il...
Windows

Come creare una copia di un Dvd dati usando clone Dvd

Creare la copia di un DVD rappresenta una procedura relativamente semplice. Tuttavia, per ottenere dei risultati eccellenti è fondamentale dotarsi di un software adatto allo scopo prefissato. Uno di questi è, sicuramente, "Clone DVD". Si tratta di programma...
Windows

Come impostare il lettore dvd come boot principale da Bios

Con le nuove tecnologie a nostra disposizione, possiamo scegliere il lettore CD o DVD principale che sarà avviato automaticamente ed a cui saranno indirizzate tutte le operazioni. Inoltre, possiamo svolgere questa comoda operazione con BIOS, attraverso...
Windows

Come impedire la copia di un CD

Proteggere un CD/DVD da masterizzazioni o visualizzazioni non autorizzate, non è semplice. Per impedire la copia di un supporto, potrete affidarvi ad appositi software. Quelli a disposizione sono pochissimi e talvolta non gratuiti. SS Power Disk Lock...