Come conservare i CD e DVD il più a lungo possibile
Introduzione
Nelle nostre case e nei nostri uffici esistono molti CD ei DVD, che contengono i file più svariati: foto, film, documenti e tant' altro, e tra questi, certamente ci sarà qualcuno a cui teniamo in modo particolare, come ad esempio le foto di una ricorrenza a noi cara: una comunione. Un matrimonio, un compleanno, o della documentazione che sarebbe un vero guaio se andasse persa. Ma come tutti sanno, questi tipi di oggetti non durano in eterno, infatti essi sono oggetti molto delicati che se non conservati nel modo adeguato potrebbero danneggiarsi, causando, a sua volta, l' inevitabile perdita dei dati che contenevano. Allora come possiamo fare per proteggere i nostri preziosi file? Con la guida seguente, cercherò di dare degli utili suggerimenti, e di spiegare come conservare i CD e DVD il più a lungo possibile.
Occorrente
- CD o DVD di alta qualità
- custodie rigide
- panno in daino o specifico per CD/DVD
La cosa più importante è la qualità dei CD o DVD, infatti, quelli più economici, dal un lato possono far risparmiare, ma dall'altro durano molto poco e di conseguenza si danneggeranno molto in fretta, causando la perdita dei dati che contengono. Quindi è opportuno acquistare dei CD o DVD di alta qualità, che sicuramente costeranno un po' di più, ma ne vale la pena. Fatta questa piccola premessa, possiamo dire che la lunghezza della vita del nostro CD/DVD, dipenderà dal modo in cui verrà conversato.
La prima regola per una giusta conservazione è evitare di usare custodie in plastica o le classiche bustine trasparenti, infatti, lo sfregamento del CD o DVD su tali materiali, provocano delle micro righe, che lo renderannoa lungo andare non leggibile. In oltre questo tipo di custodia, permette la penetrazione della luce, che agisce negativamente sul CD/DVD, soprattutto se si tratta di luce solare. L' ideale sarebbe quello di utilizzare custodie in plastica rigida preferibilmente scure, che oltre ad impedire la penetrazione della luce, assicurano un corretto posizionamento del CD/DVD, grazie al' apposito alloggiamento ad incastro.
A questo punto, bisogna scegliere il giusto posto dove conservare la custodia contenente il CD/DVD, deve essere un posto con una temperatura intermedia, ne troppo caldo ne troppo freddo e sopratutto bisogna evitare gli sbalzi di temperatura. È opportuno scegliere un posto ventilato, evitando, ad esempio, di sistemare la custodia sotto una montagna di libri. L'ideale sarebbe quello di custodirli in appositi mobili di legno, tenendoli al riparo da polvere e luce diretta.
Per una buona conservazione è molto importante anche la loro pulizia. In commercio esistono prodotti specifici per la pulizia delle superfici dei CD e DVD che possono aiutare a mantenere il nostro supporto in perfetto stato, ma occorre prestare attenzione a questa operazione, infatti bisogna sempre usare dei panni appositi, come quelli in daino che non graffiano la superficie delicata delll'oggetto in questione; perché con un panno qualsiasi, rischiamo di rigare il CD/DVD, con la possibilità di perdere i dati che contiene. Per avere una maggiore sicurezza, controlliamo periodicamente il CD/DVD, creando una copia se lo riteniamo opporuno.