Come contattare il centro assistenza di Facebook
Introduzione
Il mondo dei social ci offre diversi spunti per restare in contatto con molte persone a noi care. La presenza di piattaforme come Facebook facilita il nostro modo di comunicare con parenti, amici e conoscenti lontani. Ci basta infatti creare un account personale e inviare messaggi ai nostri contatti direttamente dal nostro profilo. Talvolta però incappiamo in qualche sgradevole inconveniente di varia natura. In questo caso iniziamo subito a chiederci da cosa dipenda tutto ciò. La prima soluzione che ci viene in mente a quel punto è contattare l'assistenza clienti di Facebook. Esiste un servizio di supporto telefonico.Tuttavia, se non possiamo telefonare, sottoporremo il problema al team del social network ideato da Mark Zuckerberg in altro modo. Seguendo le indicazioni contenute nel presente tutorial, scopriremo dunque come contattare il centro assistenza di Facebook. Sarà premura dello staff provvedere quanto prima alla risoluzione di qualunque disguido.
Occorrente
- Connessione ad Internet
- Account personale su Facebook
Effettuare il login
Per contattare il centro assistenza di Facebook, ci basterà seguire una semplicissima procedura di pochi step. Innanzitutto dobbiamo collegarci a Facebook effettuando il login. Digitiamo pertanto l'indirizzo di posta elettronica e la password ad esso associata direttamente nella pagina www.facebook.com. A questo punto dovremmo ritrovarci nella schermata home. Portiamoci in alto a destra. Ci sono diversi pulsantini, dedicati rispettivamente alle richieste d'amicizia, la messaggeria istantanea e le notifiche. Accanto ad essi possiamo distinguere un tasto rotondo che contiene un punto interrogativo. Clicchiamo su di esso e in pochi istanti si aprirà una finestrella. In alto a destra possiamo individuare distintamente due opzioni, ossia "Guida rapida" e "Centro assistenza".
Aprire la home del centro assistenza
Ora che abbiamo visualizzato le due opzioni contenute nel riquadro appena aperto, clicchiamo sulla seconda. Verremo reindirizzati nella pagina relativa al centro assistenza di Facebook in un attimo. Se ci ritroviamo già connessi al nostro account di Facebook, possiamo evitare il login. In quel caso adremo a digitare direttamente https://m.facebook.com/cookie/consent-page/?next_uri=https%3A%2F%2Fm.facebook.com%2Fnt%2Fscreen%2F%3Fparams%3D%257B%257D%26path%3D%252Fhelp%252F%26refsrc%3Dhttps%253A%252F%252Fm.facebook.com%252Fhelp%252F&refsrc=https%3A%2F%2Fm.facebook.com%2Fhelp%2F&_rdr nella barra degli URL sul nostro browser. Una volta caricata la home, potremo finalmente contattare il centro assistenza di Facebook. A tal proposito, andremo a specificare la nostra richiesta. In alto nella schermata del centro assistenza è presente una barra di ricerca. Al suo interno vi è un messaggio che dice testualmente "Ciao (nome utente), come possiamo aiutarti?". Inseriamo la nostra richiesta in questo spazio, che confermeremo mediante pressione del tasto "Invio".
Segnalare il problema
Quando abbiamo bisogno di contattare il centro assistenza di Facebook, possiamo facilmente segnalare il problema grazie al menù della pagina. Osserviamo attentamente le varie sezioni. La prima è la home, in cui possiamo trovare alcune delle FAQ presenti. Subito al di sotto di essa vi sono altre sezioni, i cui titoli sono "Uso di Facebook" e "Gestione dell'account". Se vogliamo visualizzare altre impostazioni, troveremo le voci "Privacy e sicurezza" e "Normative e segnalazioni". Ognuna di esse ci indirizza più velocemente verso la risoluzione del nostro problema. Cliccandoci sopra, avremo infatti la possibilità di compilare specifici moduli che verranno ricevuti dai membri del team di assistenza. In caso di risoluzione o meno del problema, verremo informati da Facebook tramite messaggio. Potremo infatti consultare la sezione "Messaggi assistenza" per leggere tutte le risposte inviateci dallo staff.
Guarda il video

Consigli
- Se il problema risulta irrisolvibile online, è preferibile chiamare l'apposito numero di telefono. In questo modo si otterrà assistenza nell'immediato.
- Utilizzare le FAQ e le sezioni di aiuto del centro assistenza per risolvere il problema in breve tempo.