Uno degli errori più comuni di coloro che si iscrivono per la prima volta a Linkedin e non solo, è quello di cominciare a mandare richieste a raffica e senza un minino di filtri, con il terrore di non riuscire ad accaparrarsi uno straccio di colloquio. Nulla di più sbagliato, in quanto si finisce per indispettire gli head Hunter ed i recruiter delle varie società, perché sommersi di informazioni standard e valanghe di curriculum vitae. La prima operazione da compiere è quindi quella di selezionare le società più adatte alle vostre aspettative di carriera e alla vostra formazione, andando così a cercare gli head hunter specifici che si occupano di quelle realtà. Tranquilli tutte queste informazioni sono accessibili online, basta cercare con cura.