Come controllare i pc della LAN con Employee monitor
Introduzione
Nell'ambito delle comunicazioni web quando si parla di rete, ci si può riferire a sistemi con portata geografica ampia (come internet) ovvero a connessioni "locali" e tra queste ultime vi è la LAN (Local Area Networks). Si tratta nello specifico di una rete che consente a più device di comunicare tra di loro. Tale sistema di connessione viene utilizzato quindi per ambienti ristretti (la casa, un ufficio o un'azienda) e ha come "nodo" un qualsiasi dispositivo di rete prescelto a tal fine come un server, un pc, una stampante, ma anche un televisore, un laptop o un hard-disk. Per un'ottimale gestione dei device collegati al nodo della LAN (e di conseguenza comunicanti tra loro), può risultare molto utile mantenerne monitorato il funzionamento. A tal fine, esiste un software gratuito che consente proprio di controllare il pc della LAN denominato "Employee Monitor" e, che nei passi successivi della presente guida vi spiegheremo nei dettagli come scaricarlo e utilizzarlo.
Occorrente
- Dispositivi multimediali
- Componentistica telefonica
Scaricare il software
Premettiamo subito che oltre alla funzione di supervisione del funzionamento dei pc connessi a una LAN, il software "Employee Monitor" consente anche di impostare delle limitazioni d'accesso a specifiche pagine o applicazioni web. Questo significa che può risultare utile per circoscrivere la navigazione su internet di bambini e minori in genere. Come anticipato nelle premesse, il software di cui vi andremo a parlare è gratuito, e lo potete scaricare cliccando sul link che riportiamo nell'apposita sezione di questa guida. Una volta completato il download potete procedere con l'installazione del programma Employee Monitor sia sul nodo di rete (server) che su tutti i pc connessi alla stessa. A tal fine, se vi trovate sul pc principale, è importante sapere che dovrete far partire l'installazione cliccando sul file 'EMServer' mentre per eseguire la stessa operazione sui singoli pc connessi alla rete, va invece selezionato il file 'EMClient'. A questo punto per saperne di più su come usare il software in base alle vostre esigenze, il consiglio è di leggere quanto descritto nei passi successivi della presente guida.
Sfruttare le funzionalità del software
Una volta scaricato il programma Employee Monitor dall'omonimo sito cliccabile sul link annesso alla presente guida, dalla pagina principale potrete visualizzare e sfruttare le varie funzionalità fornite dallo stesso, tra le quali quella che vi da la possibilità di spegnere un pc connesso alla LAN, selezionandolo e quindi, cliccando sul comando "Spegni". Inoltre, con Employee Monitor, sarete in grado di visualizzare tutte le attività del pc client e ricevere moltissime informazioni, come l'IP del computer, i programmi avviati, le pagine web visualizzate e l'ora di inizio di una sessione. Se tutte queste informazioni non vi dovessero bastare cliccate sul tasto "Reports" situato sulla sinistra, e visualizzerete un grafico a torta (lo vedete nella foto qui a lato) con le statistiche di uso del pc, ad esempio quali programmi sono stati usati di più e quali in minor misura. Tra le icone presenti sotto il menù principale avrete a disposizione altri pratici strumenti, come il programma di messaggistica interno e quello per effettuare degli screenshot. Per saperne di più in merito alle funzionalità di questo software per controllare i PC connessi alla rete LAN, il consiglio è di leggere quanto descritto nel passo conclusivo della presente guida.
Rilevare le minacce di malware
La sicurezza e le autorizzazioni di accesso sono una preoccupazione costante per chi oggi lavora sul computer, poiché la maggior parte delle violazioni dei dati e della sicurezza si verificano all'interno di un'azienda piuttosto che a causa degli hacker. Queste violazioni potrebbero essere causate da qualsiasi cosa, ovvero da utenti che dimenticano di utilizzare le impostazioni appropriate, da uno che visita un sito Web infetto da malware o ad attività dannose di dipendenti scontenti. Per questo motivo alcuni software di monitoraggio per la gestione dell'efficienza di un computer come nel caso di Employee Monitor, sono strumenti che utilizzando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico e servono per rilevare le minacce su una rete LAN e di conseguenza salvaguardare i dati personali o quelli di una determinata tipologia di clientela a cui si offrono servizi di contabilità.
Consigli
- Nell'utilizzare il software in una LAN aziendale, prestate attenzione a non violare alcuna disposizione relativa alla privacy e alla normativa sul diritto del lavoro
- Prima di scaricare il programma, accertatevi che server e pc della LAN dispongano dei requisiti d'installazione (li trovati elencati alla pagina del download)