Facebook è un social network ricco di risorse che permette svariati usi e funzionalità. La maggior parte degli utenti avrà postato almeno una volta qualche foto nel proprio profilo, spesso con altre persone come familiari, amici, colleghi, o condiviso con loro link, notizie e video. La condivisione è uno dei punti cardine di questo sito, per cui è cosa usuale caricare nel sito foto con altre persone o postare un contenuto al fine di renderlo visibile ad altri, ed il modo più immediato nel farlo è attraverso il Tag. Taggare una persona significa innanzitutto renderla partecipe della pubblicazione del contenuto nel social, e facendo in modo che questo sia disponibile anche nel diario e negli album del soggetto taggato. In questo modo per esempio si evita che ognuna delle persone in una foto non debba caricarla a propria volta sul profilo personale. La funzione dei tag è presente anche per i post, in modo da rendere partecipe qualcuno di notizie, articoli, video, eventi, o anche solamente per pubblicare sul proprio diario con chi si è, dove si è, cosa si fa ecc. Queste funzioni presentano grandi vantaggi, ma a volte si potrebbe voler per qualche motivo limitare in modo da non far apparire sul proprio profilo tutti i post o foto in cui si è presenti, e questa guida serve appunto ad illustrare come controllare i contenuti nella quale si è taggati, e gestirli nel modo desiderato.