Una volta che l'antifurto è stato installato, occorre scaricare una app che permetta il facile controllo delle principali funzioni. In caso di allarmi di ultima generazione, spesso le app sono già realizzate dalle stesse case produttrici e consigliate all'interno del libretto di istruzioni o scaricabili tramite codice QR. Nel caso però che questa non ci sia, occorre trovare una app gratuita che si colleghi tramite Wi-Fi al nostro impianto d'allarme. Sia che si abbia un dispositivo Ios o Android basterà cercare all'interno dell'App Store quella più adatta. Solitamente queste app non hanno dimensioni eccessive, ma per evitare problemi con lo smartphone, si consiglia comunque di alleggerire la memoria interna prima dell'installazione, eliminando vecchi files che non ci servono più. Una volta installata l'app ti basterà collegarla al tuo impianto d'allarme: in caso di app realizzata direttamente dalla casa produttrice il collegamento sarà automatico, altrimenti dovrai cercare la connessione di rete collegata all'impianto allarme. Si tratta comunque di un processo che non impiegherà più di qualche minuto.