Introduzione
In questa guida verranno forniti dei consigli utili su come controllare se ci sono delle porte aperte sul vostro router. Nel mondo dell'informatica si sente parlare spesso di questi termini; le porte vengono definite come dei punti di accesso, impiegati dai sistemi collegati con la rete. Esse permettono di effettuare lconnessioni verso altri dispositivi. Una connessione di rete può essere effettuata ricorrendo ad una delle oltre 65000 porte disponibili: sarà poi il sistema operativo ad associare a ciascuna porta un punto di contatto utilizzato da un applicativo per ricevere e trasmettere dati. Se non siete esperti di computer e volete risolvere questo problema, leggete attentamente i consigli riportati di seguito. Vediamo insieme, passo dopo passo, come procedere.
Utilizzare un apposito programma
Se volete avere le informazioni su tutte le porte aperte su router, dovrete usare "Grc ShieldsUP" tramite il vostro browser. Il procedimento è piuttosto semplice ma va seguito con attenzione: recatevi sul sito di riferimento del programma e cliccate sul bottone "Proceed". Successivamente andate su "All service ports" per far partire il controllo sull'indirizzo IP pubblico del router. Al termine di questa fase, apparirà un grafico in cui potrete osservare ogni porta. Se il colore è rosso significa che esse risultano aperte mentre se il colore è verde vuol dire che esse sono chiuse. Tale procedura è specifica per ciascun tipo di router quindi, prima di cominciare a effettuare i controlli, munitevi del manuale per leggere le indicazioni circa l'uso e le caratteristiche del vostro dispositivo. A questo punto avrete risolto in semplici mosse il vostro problema. Occorre però sottolineare che tale test funziona esclusivamente su router semplici in cui non sono presenti regole complesse di NAT tra indirizzi interni ed esterni, pertanto soltanto in presenza di un unico indirizzo IP pubblico.
Effettuare il test
Se andate su "Remote address", dovrete mantenere l'indirizzo IP mostrato; in "Port Number" invece bisognerà introdurre il numero della porta da controllare. Se osservate bene, noterete che sulla destra avrete a disposizione un database di porte comuni con il numero associato. Cliccate su "Check" per cominciare il test di controllo. Aspettate un po' di secondi per poi osservare una finestra con l'esito dell'analisi. Grazie a questo sito potrete controllare se la porta è aperta oppure chiusa. Come avrete notato, questo sito risulta particolarmente utile se si vuole effettuare un test su una singola porta in modo molto rapido ma efficace.
Utilizzare Yougetsignal
Dal momento che le porte sono l'unico strumento utilizzato per consentire a un computer di effettuare più connessioni verso altri calcolatori contemporaneamente, è necessario che queste siano aperte. Per controllare ciò, potete effettuare un test sfruttando un sito gratuito chiamato "Yougetsignal". Si tratta di una piattaforma molto semplice da utilizzare. Come prima cosa dovete collegarvi al sito aprendo il browser. Recatevi sulla sezione "Your external address" per osservare l'indirizzo IP usato dal router per poter entrare nella rete. A questo punto avviate l'analisi come avete già fatto con gli altri siti ed attendete il risultato.