A questo punto si troverà, davanti all'utente, una schermata abbastanza intuitiva con tutte quante le opzioni per eseguire la conversione. In questa fase si dovrà selezionare il file video da convertire, semplicemente cliccando su 'Sfoglia...', che si trova accanto al box 'File di ingresso'. Successivamente dovrà essere selezionato il formato del file di uscita. Nella barra degli strumenti principale si potranno notare differenti formati di uscita, tra cui file AVI, MP4 o FLV. Si deve tenere in considerazione che ciascun formato presenta il proprio codec e occorrerà andare ad installare, manualmente, alcuni di questi. Nel caso in cui si avesse bisogno di un pacchetto codec completo, il nostro consiglio è quello di cliccare sul link K-Lite Codec Pack.