Come convertire i byte in bit
Introduzione
In Informatica il bit (BInary DigiT) è l'unità di misura elementare dell'informazione che viene rappresentata in cifre pari a 0 (zero) e 1 (uno),i due simboli del sistema numerico binario, definita come la quantità minima di informazione che serve a identificare e discernere tra due eventi equiprobabili. Il bit identifica un solo singolo valore. Il byte è il simbolo e la definizione di raggruppamento di un numero definito di bit, formato da 8 bit, il byte quindi è un multiplo del bit con un rapporto di 1:8 che permette di ottenere quindi 256 (2 all'ottava) possibili valori. Quindi a volte potrà essere necessario convertire il numero di bit in byte e viceversa.
Occorrente
- Foglio e penna
- Calcolatrice
- Computer con connessione
Come calcolare i multipli dei Bit e dei Byte
Chiaramente, come per ogni unità di misura, anche per il byte vi sono ordini di grandezze maggiori, multipli come ad esempio: Kb (kilobyte), Mb (megabyte), Gb (gigabyte), Tb (terabyte).
1KB = 1.000 bytes 1 MB = 1.000.000 bytes 1 GB = 1.000.000.000 bytes 1 TB = 1.000.000.000.000 bytes.
Una precisazione da fare sul sistema binario utilizzato dai computer nel calcolo.
Nel sistema binario i multipli vengono espressi con una forma esponenziale la cui base è 2 poiché sono solo 2 i valori: 0 e 1.A diifferenza dal sistema decimale basato su 10 valori si avrà che, un kilobyte non sarà equivalente a 10 alla terza bytes (sistema decimale) ma a 2 alla decima bytes; un megabyte non sarà 10 alla sesta ma 2 alla ventesima; un gigabyte non sarà 10 alla nona ma 2 alla trentesima; un terabyte non sarà 10 alla dodicesima ma 2 alla quarantesima!
Procedendo con questo schema, vediamo i valori effettivi nel sistema binario:1 BIT = solo un valore: 0 o 1;1 BITE = sequenza di 8 BITs contigui, esempio: 10010100;1 Kb = (mille) 2^10 = 1.024 bytes;1 Mb = (un milione) 2^20 = 1.048.576 bytes;1 Gb = (un miliardo) 2^30 = 1.073.741.824 bytes;1 Tb = (mille miliardi) 2^40 = 1.099.511.627.776 bytes;.
Come convertire i Byte in Bit
Quindi in base allae definizioni di bit e byte abbiamo visto che 1 byte equivale a 8 bit quindi di conseguenza: - per convertire i byte in bit si deve moltiplicare per 8- per passare dai bit ai byte si deve dividere per 8
Il fattore di conversione 8 serve anche per convertire qualsiasi multiplo del byte, ad esempio 1 kilobyte equivale a 8 kilobit.
Come utilizzare strumenti online per semplificare l'operazione
In rete si trovano moltissimi convertitori di unità di misura, essendo anche il bit un'unità di misura è possibile sfruttare questi convertitori per ottenere il numero esatto di byte o viceversa.Molti sistemi operativi offrono questa capacità di calcolo all'interno dei proprio programmi, ad esempio affidandoti a Cortana, assistente virtuale di Microsoft se usi Windows 10 oppure inserendo il valore in byte in Sportlight, lo strumento integrato di macOS.Anche online vi sono moltissime soluzioni per calcolare la conversione il più immediato lo offre direttamente Google, inserendo la richiesta "convertitore bit" otterrai una maschera per ottenere la corretta conversione della dimensione dei dati.
Consigli
- Calcola sempre che 1 byte è formato da 8 bit