Il mondo digitale ha posto nuovi problemi, soprattutto di stampo informatico. Siamo costantemente circondati da file di ogni tipo, in tutte le ore della giornata, senza che la nostra mente quasi se ne accorga. In ambito musicale è importante, ad esempio, avere sempre una qualità ottima, ed alcuni tra i primi file audio dotati di una certa buona predisposizione al libero ascolto sono stati gli mp3. Perfino i primi lettori digitali di questi file ne prendevano impropriamente il nome, scatenando nei primi anni duemila una guerra tra i vari produttori di beni di consumo. Con l'avvento del computer, ed il suo sviluppo, sono nate nuove sigle e nuovi standard, che oggi fanno parte del vocabolario di qualsiasi appassionato di musica. E sempre grazie a questi strumenti è possibile, attualmente, modificare le tracce audio presenti sulla rete internet, convertendole addirittura in altri tipi di file, dalle caratteristiche più o meno buone. In questa guida vedremo, quindi, come convertire i file aac in mp3, con pochi e semplici passaggi.