I moderni personal computer sono macchine capaci di elaborare calcoli estremamente complessi. Il loro lavoro permette di ottenere risultati eccezionali in tanti settori. Il potenziale del computer si utilizza per progetti di design, di architettura e disegno tecnico. Celebri sono i software come Autocad, che consente proprio queste operazioni. Il risultato sono progetti grafici, in 2D o 3D, di assoluta precisione. Uno dei formati Autocad più comuni è il DWG, che include ogni informazione del disegno. Potremmo però trovarci nella situazione di non avere il programma adatto per la visualizzazione. È possibile convertire un file DWG in un altro formato che includa testo e disegni? Assolutamente sì. E vedremo come trasformare i DWG in comuni file PDF.