Come convertire i file PNG in PDF
Introduzione
Ti sarà senz'altro capitato almeno una volta di ritrovarti tra le mani dei file in PNG e non saper che farci. Per intenderci, il PNG è il formato prediletto per la memorizzazione delle immagini e, diciamolo, la sua gestione non è una delle più semplici ed immediate del mondo tech. Una buona idea è convertire tali file in formato PDF. Il PDF è il formato di file più utilizzato al mondo: il software per la gestione e la lettura di tali documenti è facilmente reperibile sul sito ufficiale Adobe, il formato è compatibile con tutti i principali sistemi operativi in commercio ed è molto semplice da gestire. Se non sai come convertire i file PNG in PDF perché la pratica ti pare troppo complicata, sappi che puoi star sereno. Esistono sul web diversi programmi gratuiti (e sicuri) che possono aiutarti nell'impresa. Vediamo i principali.
PNG2PDF
Come suggerisce il titolo, il programma (utilizzabile online, dunque senza dover scaricare nulla sul pc) permette di convertire agevolmente i file in formato PNG in PDF. Il sistema è molto semplice: devi solo inserire le immagini (trascinandole direttamente sulla pagina o selezionandole dalla cartella dopo aver cliccato su Carica i file) e il gioco è fatto. Potrai scaricare i file nel formato PDF singolarmente (cliccando su Scarica) oppure unire le pagine in un unico documento premendo su Unisci. NB: Il programma impone un limite al numero di immagini. Puoi infatti caricarne un massimo di 20 per volta.
PDF Candy
Interfaccia semplice, pulita e completamente in Italiano. Il programma, utilizzabile online, permette di inserire le immagini manualmente (cliccando su Aggiungi file) oppure trascinandole sulla pagina. Molto utile la possibilità di prendere e aggiungere i file dal proprio account Google Drive o Dropbox (in questi casi, ti basta solo pigiare sulle icone accanto all'indicazione Aggiungi file). Dopo aver caricato le immagini, avrai la possibilità di posizionarle nella maniera che preferisci (ti basterà solo trascinarle). A questo punto, clicca su Scarica i file PDF e il procedimento sarà concluso. Da notare che il programma permette anche l'archiviazione del nuovo formato tramite cloud, senza quindi dover necessariamente scaricare i documenti sul pc.
i2pdf
Se ciò che cerchi è invece un programma tradizionale, da scaricare e avere sempre a disposizione sul computer, i2pdf è lo strumento che fa al caso tuo. Dopo esserti collegato alla pagina web, clicca su uno dei due download a disposizione (il programma è infatti disponibile sia in 32bit che in 64bit). Estrai il contenuto dell'archivio ZIP appena scaricato e procedi con l'installazione. Una volta avviato, il programmi ti consentirà di caricare le tue immagini PNG (trascinandole nella finestra) e, una volta premuto il pulsante Build PDF, di scegliere le impostazioni di output come meglio preferisci (inserendo, ad esempio, un piccolo testo personalizzato in ogni pagina). Tutto ciò che ti resta da fare, è scegliere la cartella dove intendi salvare i file e avviare la conversione.