Introduzione
Il suono registrato sul vinile è caldo e morbido, e permette una esperienza di ascolto molto diversa da quella di un cd, o di un contenuto digitale. È possibile convertire in mp3 una traccia registrata in vinile? Certamente! In questa guida si mostra come fare e quali sono i passaggi per trasformare i propri vinili in formato mp3.
Occorrente
- Vinile
- Giradischi
- Computer
- Preamplificatore
- Cavi di collegamento
- Software audio di registrazione ed editing
Il programma di editing audio
Il primo passaggio da compiere è quello di scaricare un programma di registrazione ed editing audio, che acquisisca le tracce musicali dal vinile. Esistono molti programmi di questo genere, sia a pagamento, che gratuiti, come, ad esempio, Audacity.
Il preamplificatore
Un componente fondamentale per poter trasferire la musica da vinile a computer è il preamplificatore. Spesso i moderni giradischi ne possiedono già uno integrato: nel dubbio, è sufficiente leggere il manuale delle istruzioni. In alternativa è possibile comprare un preamplificatore in un negozio di elettronica, assicurandosi di prendere un modello che possieda un equalizzatore. Si consiglia di comprare anche la cavetteria necessaria per collegare il giradischi al preamplificatore, e il preamplificatore al computer. Si suggerisce, inoltre, di chiedere consiglio al personale del negozio di elettronica, per eventuali componenti accessori da comprare, come, ad esempio, dei convertitori analogici-digitali.
Il collegamento dei dispositivi
Se il giradischi possiede il preamplificatore integrato è sufficiente collegare un cavo tra l'uscita del giradischi e l'ingresso audio del computer. Nel caso di preamplificatore esterno, invece, si collega un cavo tra l'uscita del giradischi e l'ingresso del preamplificatore, e un altro cavo tra l'uscita del preamplificatore e l'ingresso del computer.
La registrazione del suono
Dopo aver effettuato i collegamenti, si pone il vinile, pulito accuratamente con un prodotto apposito, nel giradischi, e si avvia la registrazione del suono. Potrebbero essere necessarie più prove, per capire come funziona il programma di acquisizione audio, e trovare il livello di volume desiderato. Si suggerisce di non superare i -3dB, per evitare che il suono risulti distorto. Una volta trovate le impostazioni ottimali per la registrazione delle tracce, si avvia il processo di acquisizione e si attende il suo completamento. In base al tipo di software utilizzato, potrebbe essere necessario dividere manualmente le tracce registrate, o apportare piccole modifiche, come la riduzione del rumore di fondo. Una volta ottenuto il risultato desiderato, si esportano le tracce nel formato mp3. Si suggerisce di esportarle anche in formato flac, ad alta risoluzione.
Consigli
- Registrare tenendo fermo il giradischi, evitando le vibrazioni
- Prestare massima attenzione durante la pulizia del vinile
- Cercare di ridurre i rumori di fondo durante la registrazione