La lettura è un passatempo davvero piacevole e al contempo istruttivo. Un buon libro, oltre a raccontarci una storia avvincente, ci insegna anche molto in termini di linguaggio e stile di scrittura. Attualmente poi abbiamo modo di leggere svariate opere in formato cartaceo e digitale. Una storia, però, non si legge soltanto con ogli occhi. Possiamo anche ascoltarla, magari se viene letta da un insegnante o una celebrità. Anche da noi stessi volendo. Se abbiamo pensato all'eventualità di realizzare un audiolibro, avremo bisogno di un apposito software. Ne esistono molti in circolazione, ma sono effettivamente affidabili e performanti? Ebbene, scopriamolo con l'aiuto del seguente tutorial. Qui di seguito troveremo alcuni pratici consigli su come convertire il testo in mp3. Sicuramente il risultato ci soddisferà, a patto che seguiamo alla lettera tutte le indicazioni forniteci.