Cliccando su "Salva con nome" sarà possibile salvare in formato Photoshop PDF immagini in RGB, Bitmap, due tonalità, etc. Tra le varie opzioni a nostra disposizione, vi sarà quella modificare lo sfondo del pdf, con la possibilità di scegliere tra le varietà di colori "Bianco", "Nero" e "Grigio".
Quando apriremo la finestra di dialogo del salvataggio, sarà possibile anche scegliere un'opzione di salvataggio predefinita, che ci permetterà di evitare le impostazioni più ostiche in caso di scarsa dimestichezza nell'uso di Photoshop (ad esempio le opzioni per colore, o la possibilità di gestire livelli, note, tinte piatte e canali alfa). Dopo aver scelto il salvataggio in formato predefinito cliccando su "Salva PDF", si genererà dunque il file in tale formato nella cartella di destinazione che andremo a selezionare in base alle nostre esigenze.