Nella casella denominata "Fase 1" ci viene richiesto l'inserimento del file che vogliamo convertire. Tra le limitazioni possiamo vedere che non è possibile superare la dimensione massima di 50MB: per operare con dimensioni maggiori, infatti. È necessario sottoscrivere un abbonamento mensile, ma per quanto riguarda il formato di file che stiamo trattando non è rilevante poiché si tratta di documenti che raramente raggiungono tali dimensioni.Clicchiamo quindi sul tasto "Seleziona File" e navighiamo tra le cartelle del nostro PC finché non avremo trovato quello che ci interessa. In modo totalmente analogo, è possibile semplicemente trascinare il file sul box in questione, utilizzando il mouse.Se avremo eseguito correttamente questa procedura, apparirà un riquadro grigio contenente le informazioni sul file che abbiamo caricato, insieme ad un tasto per rimuoverlo in caso non fosse quello che desideravamo convertire.Successivamente ci sposteremo nel riquadro intitolato "Fase 2", e tramite il menù a tendina identificato dalla dicitura "Convert file to" sceglieremo l'estensione che vogliamo ottenere: nel nostro caso, scorreremo le voci fino a ".pdf".Nel passo successivo, ossia "Fase 3", dovremo inserire il nostro indirizzo e-mail, che la piattaforma utilizzerà per spedirci il file finale, una volta che sarà stato convertito.A questo punto siamo pronti per procedere con la "Fase 4", cliccando sull'apposito pulsante denominato "Converti". Il sistema di conversione di Zamzar entrerà in funzione, come testimoniato dalla barra di caricamento che apparirà sullo schermo e che ci informerà non appena l'operazione verrà completata.