Anche per chi non disponesse di un account WordPress o di altri provider per blog e testi come wiz o blogger, è possibile utilizzare numerosi convertitori online, quasi tutti gratuiti e piuttosto semplici e intuitivi da utilizzare. Generalmente è sufficiente digitare 'converti in HTML' su Google per trovare i risultati più utilizzati e affidabili. Una volta scelto il convertitore che si preferisce (sono anche disponibili applicazioni sia per Windows Mobile che per Windows Phone, e ovviamente per dispositivi con sistema operativo Android e sistema operativo Apple). Sarà sufficiente digitare il testo, scrivendo normalmente spazi e punteggiatura, oppure copiare il testo in questione direttamente da file word, per poterlo immediatamente convertire in formato HTML. Se necessario, sarà anche possibile copiare il testo in formato HTML per incorporarlo su siti o piattaforme esterne.