Uno dei software scaricabili gratuitamente per convertire le immagini dmg in iso è dmg2img. Per scaricarlo vi basterà cliccare sul sito internet del programma e scaricare la versione "Win32 binary", o in alternativa scegliete in base alla compatibilità col vostro sistema operativo. Quando avrete completato il download, estraete il file zip in una cartella che deciderete voi. Tenendo premuto il tasto shift sulla tastiera, cliccate con il tasto destro del mouse sulla cartella contenente il file estratto e selezionate la voce "Open command windows here" (o in alternativa, se la lingua è italiana, "apri finestra di comando qui"). In questo modo aprirete il prompt dei comandi. Dalla finestra prompt che si è aperta digitate il comando dmg2img, seguito dal percorso completo del file DMG e del file ISO che volete ottenere, entrambi racchiusi tra virgolette doppie. Una soluzione più semplice e veloce che vi farà evitare di scrivere tutto il percorso dei fles, consiste nel trascinarli direttamente (sia quello dmg che quello iso) nella finestra del prompt. Dopo esservi assicurati che non ci siano errori premete Invio. Aspettate qualche istante affinché la conversione termini. Se siete esperti di comandi prompt potete ovviamente indicare percorsi differenti, in caso contrario seguite la procedura standard che vi fornirà automaticamente il programma.
Ricordate comunque che il comando va eseguito posizionandovi correttamente nella cartella che contiene il tool, altrimenti il comando dmg2img non verrà trovato. Se tuttavia doveste riscontrare degli errori nella conversione, potrebbe essere che il file DMG sia corrotto o l'operazione non è stata eseguita correttamente. Se la conversione è andata a buon fine, un messaggio di conclusione vi comparirà e troverete il file iso nella casella di destinazione.