Prima di proseguire, è fondamentale assicurarsi di aver eseguito tutti quanti i passaggi necessari, descritti in precedenza. A questo punto, avendo l'immagine dello schermo in memoria, è sufficiente semplicemente incollarla nel documento che si sta compilando. Per fare questo, sono previste due possibilità. La prima consiste nel cliccare, con il tasto destro del mouse, nel punto in cui si desidera posizionare l'immagine. A seguire si dovrà cliccare, con il tasto sinistro, sull'opzione "Incolla". La seconda possibilità, invece, è quella di premere contemporaneamente sulla tastiera, i tasti CTRL e V. L'immagine dello schermo apparirà immediatamente nel documento. A questo punto sarà possibile modificarne la grandezza, agendo sui lati. Puntando con il mouse all'esterno dell'immagine apparirà una freccetta. Vi invitiamo a visionare il video YouTube che abbiamo allegato a questa guida, nonché un link utilissimo da leggere. A questo punto non ci rimane altro da fare che augurarvi buon lavoro. Ovviamente esistono anche tanti altri programmi che servono anche per la modifica della cattura dello schermo come ad esempio power point che da anche l'opportunità di scrivere all'interno della foto. Anche tramite il file word possiamo modificare le varie impostazioni e possiamo ritagliare la foto e cambiarla anche di colore. Oltre a queste cose citate che sono le cose più importanti, il file word come tutti i file che tendono ad essere compresi nel pacchetto office anche se non sono programmi di editing permettono degli strumenti che servono per modificare proprio la foto o la cattura dello schermo. Inoltre ci sono tantissimi altre modalità che ci vengono messe a disposizione e che possiamo usare. Ricordiamo sempre il file di testo word se non si possiede all'interno del computer deve essere comprato singolarmente o compreso nel pacchetto office.