Come Costruire Un Circuito Elettrico In Serie
Introduzione
All'interno di questa utile guida vi spiegherò come costruire correttamente un circuito elettrico in serie: non abbiate timore di adoperare la corrente elettrica, in quanto il voltaggio sarà veramente contenuto. In particolare, le istruzioni riportate qui di seguito sono rivolte ai ragazzi che frequentano gli istituti professionali, dal momento che i professori di questi indirizzi scolastici commissionano sempre un modello base di questa tipologia di circuito elettrico. Leggete molto attentamente i successivi e realizze+rete un ottimo lavoro.
Occorrente
- 1 batteria da "6 V"
- Fili elettrici
- 2 adattatori per lampadine
- 2 lampadine da "6 V"
- 1 interruttore per corrente elettrica
- Tavoletta di compensato
- Morsetti
- Cacciavite a stella
- Pistola per colla a caldo o nastro adesivo isolante
- Tagliabalsa
Realizzare uno schizzo dello schema del circuito elettrico
Per prima cosa, realizzate uno schizzo dello schema del circuito elettrico sopra una tavoletta di compensato: qualora vi risulti difficile riuscirlo ad immaginare, potrete affidarvi ad un qualsiasi libro di tecnica. Prestando sempre l'attenzione necessaria, prendete dei morsetti, collegate un filo in un polo negativo della batteria, connettete un filo diverso sul polo positivo di quest'ultima ed incollate entrambi i filamenti con della colla a caldo (che avrà un'ottima presa dopo che si sarà raffreddata totalmente). Nel caso in cui non disponiate della pistola occorrente per questa tipologia di collante, avrete l'opportunità di adoperare anche del semplice nastro adesivo isolante.
Collegare l'interruttore in una parte del filo
Continuate il vostro lavoro collegando l'interruttore soltanto in una parte del filo: per fare ciò, dovrete svitare le viti con l'ausilio di un apposito cacciavite a stella ed introdurre i fili di rame negli appositi fori (spellando una parte di filamento). Dopo aver seguito la stessa procedura anche dall'altro lato dell'interruttore, collegate il filo dapprima da una parte del portalampada e, in seguito, anche dall'altro lato del seguente dispositivo di connessione. Nel caso in cui vi dovesse risultare abbastanza complicato spellare il filamento di rame, vi consiglio di utilizzare un tagliabalsa.
Unire i due portalampada
Sostanzialmente, il vostro obiettivo sarà quello di riuscire a realizzare un solo flusso di corrente elettrica che attraverserà i diversi componenti. Di conseguenza, unite i due portalampada con un pezzetto di filo ed avvitatevi prudentemente le fragili lampadine da "6 V". A questo punto, non vi resta altro da fare che fissare il tutto sulla tavoletta di compensato con del nastro adesivo isolante ed accendere l'interruttore. Prestate attenzione durante il bloccaggio di tutti gli elementi, altrimenti rischierete di sciogliere le legature ed i fissaggi nell'atto di accensione del circuito elettrico in serie o nel proprio trasporto.
Guarda il video
