Come costruire un generatore di energia fai da te
Introduzione
Costruire un generatore di energia fai da te rappresenta un progetto veramente molto divertente ed economico. Innanzitutto, è necessario decidere la dimensione del generatore di energia ed acquistare, di conseguenza, i materiali dei quali avete bisogno. Sia la grandezza che le specifiche tecniche sono regolabili per incrementare la capacità di produzione. Un filo di rame smaltato di circa 50 cm produce una corrente elettrica abbastanza modesta. Maggiori avvolgimenti con un magnete verranno effettuati, più elevata risulterà la potenza del generatore di energia. Vediamo quindi come procedere.
Occorrente
- Filo di rame
- Trapano
- Barra magnetica
- Magneti
- Lampadina da 1,5 V
- Colla a caldo
- Asta di alluminio
- Tubo di cartone
- Pezzi di legno
Procurarsi l'occorrente necessario
Per prima cosa, prendete una barra magnetica di 10 cm ed adattatela longitudinalmente in un tubo di cartone avente un diametro di 10 cm. Procuratevi anche un'asta di alluminio con un diametro di 2 cm ed una lunghezza di 30 cm. In questo caso, dovrete costruire un telaio che abbia la forma della lettera "U", allo scopo di supportare il rotore. Quest'ultimo è la barra magnetica permanente che va montata sull'albero d'acciaio. Adesso, ritagliate circa quattro pezzi di legno dai 5 cm ai 15 cm di lunghezza ed un altro pezzo di legno lungo 30 cm. Avvitate o inchiodate due aste in legno di 15 cm e formate un angolo di 30 cm perpendicolare, in modo da creare la base della cornice del rotore.
Realizzare dei fori con il trapano
Attraverso l'ausilio di un trapano, realizzate circa due fori di mezzo centimetro di profondità ed allineate l'asta facendola passare in entrambi i lati senza rilegatura dell'albero motore. Eseguite un ulteriore foro di mezzo centimetro centralmente alla barra magnetica. Fate molta attenzione a misurare il centro sia in lunghezza che in larghezza. In seguito, lasciate scorrere l'albero di metallo tramite un lato del supporto del telaio ed il magnete sull'albero stesso. Successivamente, ritagliate una sezione di 10 cm sul tubo di cartone, abbastanza grande da permettere alla barra magnetica di ruotare liberamente all'interno.
Avvolgere il filo di rame attorno al tubo
Avvolgete il filo di rame attorno al tubo stesso, lasciando dai 16 cm ai 18 cm di filo allentato su ogni estremità. Oltre a ciò, lasciate scivolare il tubo di cartone sull'albero e sul magnete, facendo scorrere un perno mediante l'altro telaio di supporto. Incollate il magnete all'albero ed al centro dei due supporti, adoperando una colla a caldo ad elevata resistenza. Ruotate l'albero con le dita, in modo da verificare che le estremità del magnete tocchino l'interno del tubo di cartone. Incollate una rondella su ciascuna estremità dell'albero, all'infuori dei supporti in legno.
Collegare i due fili
A questo punto, collegate per bene i due fili che avete sciolto in precedenza all'estremità di una lampadina, dopodiché ruotate l'albero il più rapidamente possibile. Per ottenere una tensione sufficiente ad illuminare manualmente una lampadina da 1,5 V, avvolgete una corda intorno all'estremità dell'albero e fatela ruotare con le dita.
Guarda il video
