Per prima cosa, dovremo procurarci dei connettori. Se non sappiamo dove acquistarli, potremo ricavarli da una batteria scarica, aprendo la struttura in alluminio e prelevando la parte superiore. Prendiamo adesso il condensatore, noteremo che questo ha tre alette, di cui la prima indica la tensione in ingresso, il terzo la massa e l'ultimo la tensione in uscita. Il primo piedino, ovvero quello in grado di trasmettere la tensione in ingresso, va collegato al connettore, nel lato positivo, il secondo piedino, invece, quello usato per trasmettere la massa, va collegato al connettore negativo. Usando delle pinze, fissiamo bene i piedini metallici, ricordandoci di non piegarli troppo, per evitare che si spezzino.