Al giorno d'oggi, i quadricotteri, o droni, sono oggetti aeromobili che stanno incontrando una rapida diffusione per merito dei loro svariati impieghi. Esistono infatti modelli molto sofisticati per uso militare o civile. Le attività che possono essere svolte sono molteplici, si va dai rilievi e alle riprese video passando per i modelli destinati al trasporto di altri oggetti. In commercio se ne trovano alcuni che sono poco più che giocattoli, ma in realtà possono essere sfruttati anche per usi molto importanti, come per, esempio, il controllo e il soccorso. Ovviamente insieme ai modelli, variano anche i prezzi: per realizzarne uno, anche semplice, si va dalle poche decine di euro per meri giocattolini volanti alle migliaia di euro per quelli più sofisticati. Per un prodotto di media qualità si investono più o meno dai 200 ai 350 euro. Quindi ce ne sono di tutti i tipi e per tute le tasche. Se ne possono acquistare alcuni già pronti all'uso oppure se ne possono comprare altri da costruire. Costruirne uno può essere un?attività che regala molte soddisfazioni, ma non è detto che possa risultare un?impresa semplice. Vediamo ora, come costruire un quadricottero con Arduino.