Come costruire un sistema Home Theatre
Introduzione
Se vuoi vivere l'esperienza del cinema restando comodamente seduto sul divano di casa tua devi installare un sistema Home Theatre nel tuo salotto. Questa guida ti permetterà di avere uno spettacolo di alta qualità, che puoi condividere con gli amici. Seguendo dei semplici accorgimenti saprai come costruire un sistema Home Theatre in casa in maniera molto facile.
Occorrente
- Un Home Theatre
Verifica dello spazio
Come prima cosa occorre verificare lo spazio necessario per il posizionamento del sistema Home Theatre nella stanza, dopodiché si può acquistarne uno scegliendo tra le diverse marche e tipologie. Si può scegliere tra i vari impianti a seconda della dimensione della stanza, dei Watt Rms e Pmpo oppure se ad esempio non si vuole avere fili in vista si può optare per un sistema di tipo wireless. Un requisito preferibile ma non indispensabile per la riuscita dell'impianto di Home theatre è avere a disposizione una TV LCD oppure al plasma oltre ad un lettore DVD o meglio ancora Blu-Ray.
Scelta del sistema più adatto
In commercio ci sono impianti Home Theatre a partire da un sistema stereo 2.1 fino al 7.1. Si differenziano tra loro dal numero degli altoparlanti e nella scelta andranno presi in considerazione alcuni criteri come ad esempio il risultato che si vuol ottenere a livello di qualità del suono, la dimensione della stanza dove andrà installato oltre al prezzo che si è disposti a pagare. Gli altoparlanti o casse possono essere di varie tipologie, compatti, a colonna ecc., c'è poi il subwoofer che permette l'effetto surround riproducendo i suoni di bassa frequenza e l'amplificatore che funge da ricevitore delle tracce audio sorround provenienti dalla Tv o dal DVD e che andrà posizionato al centro.
Posizionamento del sistema Home Theatre
Il buon posizionamento del sistema Home Theatre è un requisito fondamentale per la realizzazione di un buon impianto, oltre naturamente alla scelta di un prodotto di qualità e di file audio validi. Prenderemo in considerazione un impianto Home Teatre 5.1 che è quello tra i più diffusi ed ottimo per una stanza di medie dimensioni. Questo sistema si compone di un subwoofer e 5 altoparlanti di cui tre saranno posizionati di fronte allo spettatore, uno al centro (sotto o sopra il televisore) e due ai lati, ma non troppo distanti, mentre gli altri due si installano alle spalle dello spettatore. Il subwoofer va messo lateralmente, tra una delle casse frontali ed una delle laterali, possibilmente vicino ad una parete. In questo modo l'audio si diffonderà nella stanza dando l'effetto di trovarsi dentro al film.
Consigli
- Posizionate il subwoofer vicino ad una parete
- Posizionate le casse posteriori all'altezza dell'orecchio o leggermente più indietro