Innanzitutto è necessario sapere che ogni ricevitore a cristallo viene sempre basato sulla presenza di quattro elementi, tutti fondamentali ed importanti per renderlo attivo. Precisamente gli oggetti da reperire assolutamente sono un buon impianto di antenna e terra, un circuito di sintonia, un rivelatore (detto anche cristallo) ed un trasduttore acustico (ovvero la cuffia ad alta impedenza). Un componente indispensabile viene rappresentano dalla bobina di sintonia. La realizzazione della radio a cristallo risulta semplice, basterà avere una buona dose di pazienza e del filo di rame smaltato/coperto. Quest'ultimo deve possedere un diametro uguale a 0,2-0,3 m/m. Come supporto per l'avvolgimento del filamento è possibile adoperare un tubetto vuoto di materiale isolante (quale la plastica o il cartone) avente un diametro pari a 2 cm. Tutto questo rappresenta esattamente la bobina L.