Una volta scaricato l'attestato sul proprio dispositivo (funziona infatti anche su tablet e smartphone), il PDF verrà aperto attraverso una pagina web che, in modo molto semplice, permetterà di procedere alla personalizzazione. Il modello ha ovviamente dei campi standard e la libertà di personalizzazione riguarda unicamente il nome del partecipante, la data, il motivo di conseguimento dell'attestato e il nome del rilasciante. Dopo aver apportato le modifiche per adattare il modello alle proprie esigenze, non si dovrà far altro che salvare l'attestato in PDF o direttamente stamparlo, utilizzando le impostazioni del proprio browser.