Utilizzare il computer a volte può essere un modo per passare il tempo in maniera costruttiva. Oltre a lavorare con il PC, si possono anche svolgere delle attività per puro svago. Una di queste riguarda la creazione di CD o DVD che contengono file multimediali di varia natura. Esiste una particolare tipologia di file, quella degli ISO, che prendo il nome di immagine. Ciò non significa però che vi sia necessariamente un file immagine dentro. In realtà infatti s itratta di un archivio di dati, alcuni dei quali risultano eseguibili. Ad esempi, un file ISO potrebbe essere quello di un videogame che poi viene masterizzato su CD. Per creare un file di questo tipo servono alcuni dati, che vengono poi raggruppati in un'unica unità. L'impiego di un ISO può avvenire tramite programmi appositi oppure mediante masterizzazione su un supporto fisico, come il CD o il DVD. Uno dei programmi pù gettonati per creare e masterizzare immagini ISO è sicuramente Nero. Esso ci consente altresì di effettuare la conversione del file immagine e rende ogni ISO avviabile a seconda delle impostazioni che scegliamo. Nel presente tutorial ci soffermeremo su come creare immagini ISO con Nero. La procedura è estremamente semplice, ma va seguita con attenzione step by step.